Piano piano, l’Italia sta tornando alla normalità . Riaprono anche numerosi Santuari, fra cui quello di Santa Rosalia a Palermo.
Oggi, a partire dalle ore 10, a Palermo, riapre il Santuario di Santa Rosalia. Ecco tutte le regole per poter entrare in Chiesa.
La ripartenza della città di Palermo parte anche da Santa Rosalia. Oggi, dopo 3 mesi di lock down, riapre il Santuario di Monte Pellegrino, dove la “Santuzza” si rifugiò negli ultimi anni della sua vita e dove è custodito il suo sacro corpo.
La Chiesa, perno della fede dei Palermitani e della Sicilia intera, meta di numerosi pellegrinaggi, oggi riapre al pubblico. Una riapertura graduale, che vedrĂ il Santuario aperto solo in determinati giorni e in determinate fasce orarie.
A partire da oggi, martedì 16 giugno, dalle ore 10 alle 12 e dalle 16 alle 18, le porte del Santuario della Santuzza saranno aperte. Ma, fa sapere una nota pubblicata dall’Arcidiocesi di Palermo, che “il Santuario sarà aperto al pubblico tutti i martedi e tutti i venerdi, nelle fasce orarie indicate e che i pellegrini saranno accolti 10 per volta dagli operatori dall’associazione Arca Verde che indicheranno ai pellegrini il percorso da seguire e a rispettare il distanziamento sociale”.
Nel rispetto di tutte le norme igienico – sanitarie e del distanziamento sociale, sarà possibile tornare a venerare e a pregare sulla tomba di Santa Rosalia. La nota dell’Arcidiocesi fa sapere, inoltre, che, “in occasione della festa liturgica di Santa Rosalia, il sabato pomeriggio e le domeniche, per accedere al Santuario, occorrerà un pass”.
Un ritorno alla normalitĂ graduale, ma siamo certi che la Santa elargirĂ comunque grazie a tutti coloro che pregheranno con fede.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: acistampa.com
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
“Ascoltami o Signore”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per meditare…
C'è una giaculatoria molto potente, che è possibile dedicare a una persona perchĂ© sia benedetta…
Il 24 giugno 1981 la Madonna apparve per la prima volta a Medjugorje, sul Podbrdo,…
All'immagine della Madonna del Pilastrello è legata una fonte miracolosa e lì, come oggi 18…
Vescovo dei territori corrispondenti all'attuale Olanda, san Federico di Utrecht visse nel IX secolo e…
Meditiamo il Vangelo del 18 luglio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…