%26%238220%3BLa+famiglia+%C3%A8+solo+quella+naturale%26%238221%3B%3A+le+parole+del+ministro+Fontana+fanno+infuriare+la+comunit%C3%A0+Lgbt
lalucedimaria
/famiglia-naturale-lgbt-ministro-fontana-furia/amp/
Notizie

“La famiglia è solo quella naturale”: le parole del ministro Fontana fanno infuriare la comunità Lgbt

Sono passati due anni dall’approvazione della Legge Cirinnà sulle unioni civili e dato il cambio di redini al ministero della Famiglia, che vede adesso il ministro Fontana con un’idea antitetica a quella di chi lo ha preceduto, è forse arrivato il momento di fare un bilancio della riforma. Il timore, infatti, è che Fontana, deciso riportare in alto i valori della famiglia tradizionale, possa smontare i privilegi concessi alle coppie omosessuali dalla legge sulle Unioni Civili, per questo le dichiarazioni del neo ministro durante l’insediamento: “Sono cattolico, non lo nascondo. Ed è per questo che credo e dico anche che la famiglia sia quella naturale, dove un bambino deve avere una mamma e un papà”, a cui ha aggiunto che le famiglie arcobaleno per la legge non esistono al momento, hanno generato non poche polemiche negli ambienti di sinistra e all’interno della comunità Lgbt che ha definito quelle di Fontana “Parole razziste, omofobe e imbarazzanti”.

I numeri delle Unioni Civili e il programma del ministro Fontana

In realtà le famiglie arcobaleno non devono preoccuparsi, lo stesso ministro Fontana ha dichiarato che nel programma di governo non si fa riferimento alla questione Unioni Civili: “Nel programma che è stato steso con i 5 Stelle non si sono, volutamente, toccati i temi etici. E io rispetterò quel programma. Quindi le varie realtà omosessuali, Lgtb, eccetera non si devono preoccupare”. Nei prossimi anni il suo lavoro principale sarà quello di applicare delle misure demografiche utili a far crescere la percentuale di natalità e aumentare il servizio d’informazione nei consultori per dissuadere le ragazza dal praticare l’aborto. Fontana si è anche detto favorevole a proporre una legge sull’abolizione dell’aborto, ma di essere certo che non ci siano i numeri perché passi in parlamento, lasciando intendere che probabilmente non verrà nemmeno proposta.

Insomma i numeri delle unioni civili continueranno a crescere nei prossimi anni, per il momento si tratta di percentuali abbastanza esigue (8 mila unioni in 2 anni), ma in questo modo è tutelato il desiderio (diritto) delle coppie omosessuali di vedere riconosciuta la loro unione a livello legale.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Miracoli e Testimonianze

Il mistero del petalo ritrovato sulla tomba di Santa Teresina di Lisieux: appare il volto di Gesù

La storia del mistero del petalo ritrovato sulla tomba di Santa Teresa di Gesù Bambino,…

6 ore fa
  • Preghiere

5 maggio: la Madonna di Reggio appare in modo sorprendente e opera un miracolo

La Madonna di Reggio, in Toscana, appare a una donna gravemente malata in un modo…

7 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Nonna fa clamorosa scelta: decide di entrare in un convento di clausura

Ha suscitato non poco stupore e tanta curiosità, la particolare storia di una nonna che…

9 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna di Fatima per chiedere una grazia che abbiamo a cuore, secondo giorno

Per nove giorni consecutivi, ci prepariamo con la preghiera, all'anniversario dell'apparizione della Beata Vergine Maria…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 5 maggio è Sant’Angelo da Gerusalemme: difensore impavido della fede

Martire carmelitano, sant'Angelo da Gerusalemme è ricordato proprio per il suo martirio per mano di…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 5 maggio 2025: Gv 6,22-29 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 5 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa