Francia%3A+Vietati+i+simboli+religiosi+dal+parlamento+francese
lalucedimaria
/esclusi-simboli-religiosi-dal-parlamento-francese/amp/
Notizie

Francia: Vietati i simboli religiosi dal parlamento francese

I parlamentari devono attenersi a delle regole di abbigliamento che tutelino la neutralità di pensiero?I politici, insomma, devono vestirsi in parlamento seguendo un etichetta particolare come se si trattasse di medici o professori? Questo è quanto si chiede oggi la Francia dopo che un bureau interno all’Assemblée Nationale (Parlamento francese) guidato dal presidente della camera François de Rugy ha sottoscritto un regolamento secondo il quale ogni membro dell’assemblea deve evitare di esporre capi di vestiario che inneggino ad una precisa idea politica o religiosa o che fungano da pubblicità.

Nel regolamento appena approvato si legge che l’abbigliamento: “Non dovrà divenire un pretesto per la manifestazione di qualunque opinione: in particolare, è dunque proibito portare qualsiasi segno religioso vistoso, un’uniforme, un logo o dei messaggi commerciali o degli slogan di natura politica”. All’interno del parlamento la nuova imposizione non ha suscitato eccessive polemiche, se non da parte di qualche gruppo di minoranza, e pare che grazie all’accortezza del legislatore non corra il rischio di essere cancellata dall’assemblea costituzionale che regola proprio le norme che vanno in conflitto con il principio di costituzionalità: secondo quanto riferito dai media locali, infatti, la nuova regola d’abbigliamento non fa parte del regolamento ufficiale della camera ma è inserita in un corollario.

A contestare apertamente la decisione del bureau è stato Monsignor Olivier Ribadeau-Dumas, presidente della Conferenza Episcopale, il quale intervistato da ‘Le Monde‘ ha commentato in questo modo le regole sull’abbigliamento: “Se vi è un luogo in cui si deve discutere di tutto, questo è proprio l’Assemblea nazionale. I deputati rappresentano il popolo, e il popolo non è laico”. Insomma, pare che nonostante Macron abbia assicurato un maggior rispetto delle diversità, l’impostazione laicizzante del precedente governo Hollande sia presente anche in questo mandato. Persino l’Osservatorio della laicità, un organismo entrato in funzione durante la scorsa legislatura per monitorare che gli uffici pubblici non infrangessero le nuove regole sulla neutralità, ha fatto notare che il principio di neutralità è da applicare solo ai funzionari statali e assimilati.

Fabio scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 5 Agosto 2025: “Accoglimi tra le Tue braccia”

“Accoglimi tra le tue braccia”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per…

9 ore fa
  • Preghiere

5 agosto: Madonna della Neve, il miracolo della nevicata a Roma in piena estate

Il miracolo della Madonna della Neve avviene dopo un sogno in cui la Vergine era…

15 ore fa
  • Notizie

Studio bufala sulla Sindone: la nuova diceria che attacca il sacro lino

È in atto un nuovo attacco alla Sacra Sindone: il lenzuolo su cui è impressa…

17 ore fa
  • Medjugorje

A Medjugorje la Madonna rivela la sua vera data di nascita

Una rivelazione privata che non contrasta con la festa dell'8 settembre che ne rappresenta la…

21 ore fa
  • Santi

Oggi 5 agosto è Sant’Emidio: salvò le Marche da una catastrofe

Vescovo e martire, Sant'Emidio è patrono di Ascoli e invocato per la protezione dai terremoti…

22 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 5 agosto 2025: Mt 14,22-36

Meditiamo il Vangelo del 5 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

23 ore fa