Dal+Paradiso%2C+i+nostri+cari+ci+aiutano%3F+La+vita+dopo+la+morte
lalucedimaria
/defunti-paradiso-guida-terra/amp/
Notizie

Dal Paradiso, i nostri cari ci aiutano? La vita dopo la morte

E’ una delle domande che molti si pongono: dopo la loro morte, un nostro caro continua a guardarci e a guidarci dal cielo? Sono e saranno sempre con noi?

Pensare che un nostro caro defunto non ci abbandona mai, ci fa sentire meno la sua mancanza. Come alleviare la sofferenza.

I nostri defunti ci guardano dal Paradiso

Il pensiero della perdita di una persona cara può portarci a soffrire, a non sentirne più la sua vicinanza, a domandarci perché Dio ha deciso di portarlo via da noi così velocemente. Ma quello che spesso ci chiediamo è: quando muore qualcuno, adesso ci vede dal Paradiso?

Tanti sono i cristiani che si pongono questa domanda. “Vorrei sapere cosa dice in proposito la Chiesa: è vero che i defunti possono seguire, dal cielo, le vicende umane e partecipare, in qualche modo, ai dolori e alle gioie delle persone?”.

“Mantenere una relazione con loro”

Un sacerdote risponde a questo interrogativo: “E’ una domanda che apre a risvolti che toccano corde sensibili e sofferte. La possibilità desiderata di mantenere una qualche relazione con i defunti che erano cari al nostro cuore diventa acuta tanto più forte era il legame che ci univa. Sulla realtà dei defunti la fede cristiana affonda le radici nell’esperienza religiosa del popolo d’Israele”.

Sin dall’inizio dei tempi, molti furono gli uomini che si posero questa domanda: “L’attenzione è tutta rivolta alla vita terrena dell’uomo, l’unica della quale si abbia esperienza; oltre la morte tutto è oscuro, è scritto nel Libro di Giobbe. […] L’idea di una sopravvivenza o, per essere precisi, di una vita rinnovata oltre la morte si affaccia parzialmente nella fede d’Israele alle soglie dell’era cristiana.

Alcune scuole di pensiero, come quella dei farisei, propendono per una risurrezione dai morti, come testimoniano i passi del Vangelo di Matteo. Sul versante della fede cristiana è decisiva l’esperienza dei discepoli di Gesù, che hanno visto e incontrato vivo quel Gesù che avevano riconosciuto come maestro e visto morire sulla croce. Il Risorto appare loro, si comunica in un’esperienza umana unica, della quale si sentono chiamati ad essere testimoni per il mondo intero”.

Il Paradiso per i nostri defunti: la promessa di GesĂą

Come si apre il Paradiso per un nostro caro defunto? “La parola entrata nel linguaggio comune è «paradiso», che ha un valore evangelico perché la troviamo nella promessa fatta da Gesù al cosiddetto buon ladrone: «Oggi sarai con me nel paradiso» (Lc 23,43). […] Questa promessa è per ognuno di noi, se ci lasciamo coinvolgere dal Vangelo di Gesù: la comunione di vita definitiva e fondamentale è con lui, il Risorto dai morti.

La comunione perfetta con i nostri cari è in Cristo e si realizzerà nella compiutezza del Regno, quando Dio sarà tutto in tutti. Nell’attesa di questa comune beata speranza, la Chiesa crede in una comunione che ci accomuna anche con coloro che sono già morti in Cristo e continuano a compiere con gioia la volontà di Dio in rapporto agli uomini e all’intera creazione”.

I nostri defunti ci guidano

I nostri defunti ci guardano e ci proteggono dal Paradiso: “Questo è certo. Abbiamo bisogno di parole che siano espressive della nostra esperienza. Al tempo stesso dobbiamo riconoscere come oltre la morte si apre una realtà misteriosa che è oggetto di fede e speranza. Il vero paradiso è nella comunione con Cristo” – conclude il sacerdote.

La vita oltre la morte è piena solo se si ha davvero fede in Cristo.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: toscanaoggi.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

2 novembre, Madonna del Carmine: la sua missione speciale per liberare le Anime Sante del Purgatorio

Oggi, nella giornata della Commemorazione dei defunti, è particolarmente indicata la preghiera alla Madonna del…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus, Papa Leone XIV: la memoria dei defunti illuminata dall’annuncio pasquale

Nel giorno dedicato alla Commemorazione dei defunti papa Leone XIV all'Angelus ricorda come la memoria…

3 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Muore per 20 minuti, ragazzo torna in vita e sconvolge tutti: «Ho visto Gesù»

Ritorna in vita dopo 20 minuti di morte clinica, la testimonianza del ragazzo che ha…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 2 novembre, Commemorazione dei defunti: il gesto piĂą potente per aiutare chi ha lasciato questa vita

Nella Commemorazione dei defunti si ricordano tutti coloro che hanno giĂ  concluso questo passaggio di…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 2 novembre 2025: Gv 6,37-40

Meditiamo il Vangelo del 2 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Novembre 2025: “Santifica i nostri defunti”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima TrinitĂ . Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

10 ore fa