E’ il Cardinale Louis Raphaël I Sako, Patriarca di Babilonia dei Caldei e Presidente dell’Assemblea dei Vescovi cattolici di Iraq a darcene un’idea.
Il Cardinale Louis Raphaël I Sako racconta che la piana di Ninive sembra tornare lentamente alla normalità, tanto che la metà della popolazione ha potuto riavere le proprie abitazioni nei villaggi, distrutti dalla furia degli anni scorsi e ricostruiti grazie ad “Aiuto alla Chiesa che Soffre” e alla Caritas.
“Pochissimi Governi ci stanno aiutando nel nostro tentativo di ricostruire abitazioni, strade, reinstallare l’elettricità pubblica, rifornire la zona con acqua potabile e soprattutto creare posti di lavoro per i giovani cristiano-iracheni. Abbiamo il timore che senza lavoro, i giovani siano i primi costretti a migrare, lasciando così la loro terra.
Nonostante questo lento ritorno alla normalità, i cristiani continuano ad essere discriminati e questo non è più accettabile. L’Europa ha impiegato troppo tempo a capire che è nel suo interesse far si che i cristiani non disappaiano dall’Iraq. Noi viviamo in queste terre da millenni e abbiamo imparato come parlare e convivere con i musulmani”.
Alla domanda sulle responsabilità dell’Unione Europea, in merito a ciò che non è stato ancora fatto, per garantire ai cristiani di professare liberamente, in Iraq come altrove, la risposta del Cardinale Louis Raphaël I Sako è la seguente: “Innanzitutto l’UE può fare delle pressioni sul Governo iracheno per garantire il rispetto dei diritti umani di tutti i cittadini (non solo quelli delle minoranze).
Anche l’educazione ricopre un ruolo fondamentale. Invitiamo l’Europa a chiedere al Governo iracheno e a quello di tutti i Paesi islamici di cancellare nei libri di testo scolastici tutte le espressioni discriminatorie nei confronti dei cittadini non musulmani. (…) Ma le istituzioni dell’Unione europea, in quanto tali, non stanno aiutando per niente i cristiani iracheni!
Esse elargiscono gli aiuti attraverso le Nazioni Unite che non sono presenti dove ci sono le comunità cristiane”.
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
L'annuncio pasquale e la promessa di Gesù di rimanere con noi tutti i giorni che…
Quante volte ti lamenti, rimandi o ti distrai? Scopri le 5 trappole del quotidiano che…
San Guido Maria Conforti è il fondatore dei Saveriani, e fu un grande missionario ed…
Meditiamo il Vangelo del 5 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…
“Dissetami alla tua fonte”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…