Pompei%3A+il+Covid+blocca+la+%E2%80%9Cdiscesa%E2%80%9D+del+quadro+di+Maria
lalucedimaria
/covid-pompei-13-novembre-no-discesa-quadro-vergine/amp/
Notizie

Pompei: il Covid blocca la “discesa” del quadro di Maria

Il Coronavirus ferma anche le celebrazioni nel Santuario di Pompei. L’anniversario dell’arrivo del Quadro della Vergine sarà celebrato in forma differente.

photo web source

Il 13 novembre, a Pompei, si ricorda l’arrivo del Quadro della Vergine Maria. Quest’anno, la ricorrenza sarà celebrata in maniera diversa e in modo contingentato.

Pompei e la celebrazione della discesa del quadro in forma contingentata

Anche le celebrazioni del Santuario di Pompei risentono dell’epidemia da Coronavirus. La celebrazione in occasione dell’anniversario dell’arrivo del quadro della Vergine, il prossimo 13 novembre, subirà alcuni cambiamenti, proprio causa il divieto di assembramento e delle norme anti contagio vigenti.

Una delle caratteristiche principali di questa celebrazione è quella della “discesa del quadro”: Maria arriva in mezzo al suo popolo. Il popolo, in processione silenziosa e adorante, poteva (almeno prima delle norme anti Covid), anche avvicinarsi e baciare il quadro, cosa che quest’anno non sarà possibile fare.

Il 13 novembre: il quadro della Vergine non “scende”

Per evitare, infatti, assembramenti anche di questo tipo, dal Santuario stesso, fanno sapere che “non ci sarà la discesa del quadro”, ma che sin dal mattino ci saranno tante celebrazioni, in modo tale da permettere a tutti coloro che vorranno, sempre in numero contingentato di pregare davanti alla Vergine del Rosario, nel pieno rispetto di tutte le norme anti Covid.

photo web source

Le celebrazioni in forma contingentata: come partecipare

La prima celebrazione per l’apertura del quadro sarà alle ore 7 e verrà presieduta da Monsignor Tommaso Caputo. Alle ore 12 ci sarà la recita della Supplica e, alle ore 17 l’Adorazione Eucaristica. La chiusura del quadro, alle ore 19, sarà anticipata dalla Santa Messa, ancora una volta celebrata da Monsignor Caputo.

I fedeli che vorranno partecipare dovranno prenotarsi chiamando il Rettorato allo 0818577379. Un momento di preghiera da viversi, purtroppo, con la presenza indesiderata del Coronavirus.

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Medjugorje

Papa Leone XIV parla ai giovani: dal Giubileo arriva a Medjugorje

La prima giornata della 36° edizione del Mladifest si è aperta con le parole di…

16 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 4 Agosto 2025: “Trasformami a Tua immagine”

“Trasformami a tua immagine”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

2 ore fa
  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

9 ore fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

10 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

15 ore fa