Coronavirus%2C+costretto+a+vivere+in+macchina%3A+%26%238220%3BVado+avanti+per+i+miei+figli%26%238221%3B
lalucedimaria
/covid-padre-costretto-vivere-macchina/amp/
Notizie

Coronavirus, costretto a vivere in macchina: “Vado avanti per i miei figli”

A causa della pandemia di coronavirus, un padre di 61 anni ha perso il lavoro e la casa ed ora si vergogna a farsi vedere dai figli.

Screenshot Video

Già costretto a cercare lavori di fortuna a causa di un’incidente che gli ha causato il 70% di disabilità, l’uomo in questi mesi non ha potuto lavorare e vive da 15 giorni in auto.

Il dramma di Riccardo

La drammatica pandemia di Coronavirus ha portato con sé conseguenze che vanno al di là dei malati e dei decessi. La crisi sanitaria ha evidenziato i limiti del nostro sistema sanitario (afflitto da continui tagli ai finanziamenti governativi), ma anche quelli del nostro sistema lavorativo. Sono innumerevoli le storie celate di persone che erano costrette a lavorare senza contratto e che oggi si ritrovano senza un’occupazione. A queste si aggiungono quelle di persone che erano impiegate in piccole aziende che sono state costrette a chiudere.

Leggi anche ->Coronavirus, Smart Working: un diritto per chi ha figli minori di 14 anni

Una di queste persone è Riccardo, cittadino di Firenze di 61 anni, che da anni era costretto a cercare lavori di fortuna pur di sostentare la famiglia e che ora si trova a vivere in un parcheggio dell’Inps. Circa 15 giorni fa l’uomo ha perso l’appartamento in affitto ed ora, grazie anche all’interessamento de ‘Il Giornale’, chiede aiuto: una casa anche piccola in cui poter dormire ed invitare i figli a passare una serata insieme.

Leggi anche ->Coronavirus: la Chiesa offre e paga lo stipendio a chi ha perso il lavoro

L’incidente sul lavoro, la disabilità ed il Coronavirus

Anni addietro Riccardo lavorava come muratore per un’azienda, ma a causa di un incidente che gli ha causato il 70% di disabilità ha perso il posto di lavoro. Il datore non era in grado di garantirgli la sicurezza necessaria per la sua condizione e lui, insieme alla moglie, aveva deciso di cercare un lavoro più sicuro. Purtroppo quel posto fisso non è mai giunto ed il muratore è stato costretto a fare alcuni lavori in nero pur di ottenere una retribuzione che gli permettesse di mantenere gli impegni.

Lavoro che ha perso quando è cominciata la pandemia: “Quando si è iniziato a parlare del virus l’azienda non mi ha più chiamato…ora ho perso il lavoro, la casa, la dignità“. Riccardo riceve 700 euro al mese per la disabilità, una cifra troppo bassa per pagare l’affitto, mangiare e mantenere il sostentamento dei figli.

Proprio loro sono la ragione per cui continua ad andare avanti: “Se non fosse per i miei figli forse l’avrei già fatta finita“, confida alla giornalista. Successivamente spiega che il più piccolo dei due non sa ancora nulla, perché vive ancora con la madre (dalla quale si è separato) e non voleva farlo preoccupare. Il prossimo sabato si incontreranno e cercherà ancora di tenerlo all’oscuro di tutto: “Sabato abbiamo fissato di vederci, sto cercando qualcuno che mi tenga le cose che ho in macchina. Devo svuotarla. Mi vergogno a farmi vedere in queste condizioni”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Novene

Novena a Santa Rita avvocata dei casi impossibili, sesto giorno

Preghiamo questa grande Santa, amata in tutto il mondo, per aver concesso grazie in situazioni…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 18 maggio è San Felice da Cantalice: chiedeva l’elemosina lodando Dio

Frate cappuccino con un temperamento mistico, san Felice da Cantalice svolgeva il compito di elemosiniere…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 18 maggio 2025: Gv 13,31-33a.34-35

Meditiamo il Vangelo del 18 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 18 Maggio 2025: “Donami la Tua pace”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Maggio 2025: “Plasmami Signore ogni giorno”

“Plasmami Signore ogni giorno”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

15 ore fa
  • Preghiere

17 maggio: Madonna di Otome Toge porta conforto prima di una terribile prova

La storia della Madonna di Otome Toge è legata a quella di una delle chiese…

21 ore fa