Benedetto+XVI+si+sottoporr%C3%A0+al+vaccino+contro+il+Covid%3F+L%26%238217%3Bannuncio+del+suo+segretario
lalucedimaria
/covid-benedetto-xvi-si-sottoporra-al-vaccino/amp/
Notizie

Benedetto XVI si sottoporrà al vaccino contro il Covid? L’annuncio del suo segretario

La campagna vaccinale, a breve, dovrebbe partire anche per l’intero Stato Vaticano e per tutti i suoi membri, anche per Papa Francesco. E non solo.

Il Papa Emerito Benedetto XVI – photo web source

Oltre Papa Francesco, che ha già detto che farà il vaccino, è molto probabilità, anche il Papa Emerito Benedetto XVI. L’annuncio del segretario personale.

Covid: forse anche Benedetto XVI sarà vaccinato

Probabilmente anche il Papa Emerito, Benedetto XVI, dovrebbe esser vaccinato contro il Coronavirus. Ad annunciarlo è il suo segretario personale, Monsignor Gänswein. A differenza di Papa Francesco che ha annunciato personalmente che si sottoporrà al vaccino, la probabilità è da mantenersi con il Papa Emerito.

Tutti i membri e tutti i residenti della Città del Vaticano beneficeranno della somministrazione del vaccino anti – Covid, insieme anche alle loro famiglie. Come annunciato, il vaccino verrà somministrato dal personale sanitario nell’atrio dell’aula Paolo VI, poiché la Santa Sede si è dotata di un refrigeratore a temperature ultra-basse per stoccare e conservare i vaccini.

Monsignor Ganswein: “Tutto il nostro monastero sarà vaccinato”

Mi farò vaccinare e farò vaccinare tutte le persone del monastero Mater Ecclesiæ” – ha specificato Monsignor Gänswein. Ne consegue, stando alle parole del segretario di Benedetto XVI, che anche il Papa Emerito dovrebbe sottoporsi alla somministrazione vaccinale.

LEGGI ANCHE: La profezia di Ratzinger sul futuro della chiesa si sta avverando

Papa Francesco: “Io mi vaccino”

Papa Francesco, invece, lo scorso 10 gennaio in un’intervista, ha annunciato di essersi inserito nelle liste di prenotazione per il vaccino: “Credo che, eticamente, tutti debbano prendere il vaccino. È un’opzione etica, perché tu ti giochi la salute, la vita, ma ti giochi anche la vita di altri”.

Papa Francesco ha, più volte, auspicato che “il vaccino, come cura e antidoto contro questo virus invisibile, sia dato a tutti i popoli del pianeta, senza nessuna distinzione”.

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

28 Novembre: Nostra Signora di Kibeho in Africa, profetizza un terribile massacro

Oggi ricordiamo le apparizioni della Madonna a Kibeho, in Ruanda, dove la Vergine apparve ai…

3 ore fa
  • Santi

28 novembre, Santa Caterina Labouré: l’umile suora scelta dalla Madonna per donare al mondo la Medaglia Miracolosa

Veggente delle apparizioni dell'Immacolata, santa Caterina Labourè è la suora che ha diffuso nel mondo…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 28 novembre 2025: Lc 21,29-33

Meditiamo il Vangelo del 28 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 28 Novembre 2025: “Rendimi un uomo nuovo”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Novembre 2025: “Aiutami o Vergine Maria”

“Aiutami o Vergine Maria”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

20 ore fa
  • Preghiere

27 novembre, Festa della Medaglia Miracolosa: l’apparizione e le infinite grazie che Maria concede a chi la porta

Il 27 novembre è dedicato alla commemorazione della Madonna della Medaglia Miracolosa apparsa in Rue…

1 giorno fa