Covid%3A+Mons.+Lorefice+sospende+tutte+le+attivit%C3%A0+parrocchiali
lalucedimaria
/covid-aumento-contagi-lorefice-sospese-attivita-parrocchia/amp/
Notizie

Covid: Mons. Lorefice sospende tutte le attività parrocchiali

A causa dell’incremento del numero di contagi per Coronavirus, l’arcivescovo di Palermo, sua Eccellenza Corrado Lorefice, ha sospeso tutte le attività parrocchiali in presenza.

L’arcivescovo di Palermo monsignor Corrado Lorefice – photo web source

Restano tuttavia, grazie a Dio, invariate le norme relative alla celebrazione dell’Eucaristia e degli altri sacramenti.

Monsignor Lorefice ha comunicato la decisione al clero di Palermo con una lettera. In questa, l’arcivescovo ha scritto: “Dopo essermi confrontato col Consiglio episcopale, sono giunto – con rammarico ma per il bene comune – alla sofferta determinazione, di sospendere in tutto il territorio della nostra arcidiocesi”.

La decisione del vescovo di Palermo Lorefice: sospese le attività

Lorefice ha spiegato che la decisione riguarderà il periodo “da lunedì 16 novembre e fino a nuova disposizione, le attività di catechesi (sia dei fanciulli che degli adulti) come anche ogni altra forma di attività “in presenza” (riunioni, assemblee, etc.) da chiunque e a qualunque titolo organizzate”.

Lorefice ha specificato che il provvedimento riguarderà tutti. “Siano essi Parrocchie, Gruppi, Movimenti, Associazioni o altro. Ove sia possibile si utilizzino le forme alternative di comunicazione (piattaforme digitali, social, streaming) già con successo sperimentate nei mesi passati”.

photo web source

Per fortuna, il provvedimento di Lorefice non colpisce la Santa Messa

Insomma, si tratta dell’anticipo di quello che può succedere da qui a poco per tutta la Chiesa italiana? La domanda è purtroppo tristemente inquietante quanto realistica. Come infatti in tutta Italia si sta procedendo sempre più verso un lockdown generalizzato, anche le chiese italiane sembrano andare incontro a questa possibilità. Peraltro, con piena disponibilità da parte dei vescovi delle varie diocesi e della stessa conferenza italiana.

Per fortuna, però, il provvedimento non sembra colpire la Santa Messa. Lorefice ha infatti spiegato che rimangono “invariate le norme che riguardano la celebrazione dell’Eucaristia e degli altri Sacramenti con la partecipazione del Popolo di Dio, ma raccomando a tutti la puntuale osservanza dei protocolli di sicurezza sanitaria, come a suo tempo dettagliatamente indicati”.

Uniamoci in preghiera contro la pandemia e per la Santa Messa

Oltre a questo, il prelato ha anche ribadito “che la visita agli ammalati e agli anziani da parte dei ministri straordinari della Comunione venga effettuata con le dovute precauzioni. Si eviti che lo stesso ministro straordinario raggiunga nel medesimo giorno più infermi, trattandosi delle persone più esposte ad un eventuale contagio”.

Uniamoci in preghiera per le sofferenze di tutta la popolazione a causa del Coronavirus, e chiediamo al Signore che la pandemia possa diventare presto un lontano ricordo del passato. Allo stesso tempo, invochiamo la Sua clemenza affinché non le istituzioni pubbliche e religiose non decidano di privarci un’ulteriore volta, come nella prima fase della pandemia, della Santa Messa.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Medjugorje

La lettera del Papa a tutti i giovani del Festival a Medjugorje

La prima giornata della 36° edizione del Mladifest si è aperta con le parole di…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 4 Agosto 2025: “Trasformami a Tua immagine”

“Trasformami a tua immagine”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

6 ore fa
  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

12 ore fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

14 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

19 ore fa