Paura in Vaticano per il Coronavirus: contagiato un sacerdote nella Casa “Santa Marta”. Ma le dirette delle celebrazioni non si fermano.
Coronavirus nella residenza “Santa Marta”. Attenzione per Papa Francesco che, per ora, non ha annullato nessun impegno per la Settimana Santa.
Il Coronavirus è entrato anche in Vaticano. E’ risultato positivo al tampone un sacerdote che risiede nella casa “Santa Marta”, residenza anche del Santo Padre.
Il sacerdote è stato ricoverato al Policlinico “Agostino Gemelli” di Roma e già alcuni altri, fra Vescovi e altri sacerdoti che sono entrati in contatto con lui, hanno iniziato un periodo di quarantena volontaria. Ma l’attenzione, ora, è per Papa Francesco, poiché il prete contagiato è un membro della Segreteria Vaticana.
Alla notizia del contagio, subito sono state avviate tutte le procedure di sicurezza e di sanificazione degli ambienti. Per quel che riguarda il Pontefice, anche per lui sono avviate alcune norme precauzionali, a partire dal non condividere più il pasto con i pochi presenti nella struttura, ma consumarlo direttamente in camera sua, lontano da qualsiasi contatto con altri membri nell’edificio.
Nonostante tutto, Papa Francesco non ha annullato alcun appuntamento (dei pochi quotidiani) che ha, a partire dalla Messa delle ore 7, ogni mattina. Nessun annullamento neanche per le udienze settimanali e l’Angelus in diretta streaming dalla Biblioteca del Palazzo Apostolico e, per ora, neanche per le Celebrazioni a porte chiuse della Settimana Santa.
Sale a 5, così, il numero dei contagiati da Coronavirus in Vaticano. Ma, nonostante il virus e il pericolo che incombe, la Santa Messa, la preghiera, gli appuntamenti (anche se da lontano) con tutti i fedeli vanno avanti. Papa Francesco non si ferma e non ferma la sua e la nostra preghiera.
ROSALIA GIGLIANO
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
L'influencer spagnola Belén Domínguez è morta a causa di una dolorosa malattia. Anche nel dolore…
San Benedetto da Norcia ci insegna la migliore difesa dalle persone che hanno cattive intenzioni…
Il dipinto della Madonna delle lacrime colpisce alcune giovani pastorelle, testimoni privilegiate di un fatto…
Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…
Meditiamo il Vangelo del 2 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…