Coronavirus%2C+Trump+minaccia+stop+ai+finanziamenti+Oms%3A+le+motivazioni
lalucedimaria
/coronavirus-trump-attacca-oms-motivazioni/amp/
Notizie

Coronavirus, Trump minaccia stop ai finanziamenti Oms: le motivazioni

In una lettera recentemente inviata al presidente dell’Organizzazione mondiale della Sanità, Trump ha espresso tutto il suo dissenso verso l’operato.

Donald Trump (photo Gettyimages)

Coronavirus: il presidente degli Usa, Donald Trump, ha recentemente inviato una lettera al presidente dell’Organizzazione mondiale della Sanità, Tedros Adhenom, all’interno della quale ha espresso tutto il suo dissenso per l’operato fin qui messo in atto contro la pandemia.

Come riporta l’agenzia di informazione Agi.it, all’interno della stessa lettera, pubblicata anche sul suo profilo Twitter, il presidente Trump ha minacciato di sospendere, in via definitiva, i finanziamenti americani all’Oms. Quali sono le motivazioni che hanno spinto Trump a inviare questa lettera?

Coronavirus: la lettera di Trump all’Oms

Il presidente americano, come riporta Agi.it, ha espressamente dichiarato che, se entro 30 giorni l’Oms non si impegnerà a sviluppare “miglioramenti significativi”, la sospensione temporale del finanziamento diverrà pressoché “permanente”. Al tempo stesso, il presidente ha anche dichiarato di voler riconsiderare la partecipazione americana all’Organizzazione.

Gli errori dichiarati da Trump

Secondo il presidente americano, che ha inviato una lettera di quattro pagine a Tedros Adhenom, l’Oms ha “ripetutamente” sbagliato, difendendo, per altro, Pechino dalle varie accuse di scarsa trasparenza, all’inizio della Pandemia. Donald Trump, come leggiamo dalla fonte, ha poi riecheggiato il vecchio presidente Oms, Harlem Brundtland, riportandolo come esempio positivo: “nel 2003 riuscì a bloccare la diffusione della Sars”.

Gli interessi degli Usa

Il presidente statunitense ha voluto mettere in guardia l’Oms facendo notare che, allo stato attuale dei fatti, l’Organizzazione non tutela gli interessi dei cittadini americani. Di conseguenza, Trump ha sostenuto di non potersi permettere che i contribuenti americani continuino a finanziare l’Organizzazione.

Donald Trump attacca l’Oms (photo Gettyimages)

La risposta cinese

Come riporta Agi.it, la Cina, dal canto suo, ha risposto all’attacco del presidente americano, sostenendo che questo modo di agire corrisponde a un gesto di “scarico di responsabilità”. Attraverso le parole del portavoce del Ministero degli Esteri, la Cina ha dichiarato che gli Usa hanno fatto un “errore di valutazione”, ovvero, cercare in qualche modo di utilizzare la Cina, come scarico delle proprie responsabilità.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Santi

Oggi 2 maggio è Sant’Atanasio: ha lottato alacremente per difendere la fede

Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Maggio 2025: “La Tua grazia agisca su di me”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

15 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

21 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

23 ore fa