Coronavirus%3A+la+risposta+della+Cei+per+pregare+in+tempo+di+epidemia
lalucedimaria
/coronavirus-risposta-cei-epidemia/amp/
Notizie

Coronavirus: la risposta della Cei per pregare in tempo di epidemia

Sul sito della Conferenza Episcopale Italiana, la Cei, si può trovare un Sussidio, a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale, in risposta all’emergenza Coronavirus.

photo web source

E’ un documento con annessi allegati che sosterrà la preghiera, in questo tempo di prova e di quarantena a causa del dilagare del Coronavirus, insieme a tutta la nostra famiglia. Colmerà, in qualche modo, la mancanza delle Sante Messe e di ogni celebrazione assembleare a cui eravamo abituati nelle nostre parrocchie.

Il documento e l’APP della Cei

Sul sito si legge. “L’inedita impossibilità di celebrare in contesto assembleare l’Eucaristia fonte e culmine della vita cristiana– non coincide con l’impossibilità di entrare in comunione con il Signore e il suo mistero di salvezza. Egli infatti imbandisce per il suo popolo la mensa del Pane di vita, ma anche quella della Parola, perché Cristo «è presente nella sua Parola, giacché è lui che parla, quando nella Chiesa si legge la sacra Scrittura»”.

Così, già da questa III domenica di Quaresima, avremo a disposizione il Vangelo del giorno con le relative riflessioni, la Liturgia delle Ore e molte altre preghiere che invocano l’aiuto dei Santi e di Maria.

Coronavirus: restiamo uniti nella preghiera

“Per favorire un ascolto orante della Parola di Dio, condotti per mano dalla liturgia della Chiesa e dal cammino dell’Anno liturgico, viene offerto questo sussidio che, di settimana in settimana, si arricchirà di testi e riflessioni. Ogni domenica, verrà proposta una scheda per la preghiera e la riflessione personale o familiare, in sintonia con la liturgia del giorno.

Saranno inoltre offerti altri testi per la preghiera. Si suggerisce fin da ora di utilizzare la Liturgia delle Ore, usufruendo – se lo si ritiene opportuno – dell’App Liturgia delle Ore della CEI, scaricabile gratuitamente, che contiene tutti i testi e la possibilità dell’ascolto audio”.

il link per l’App della CEI

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

4 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

22 ore fa