Coronavirus%3A+Messa+in+streaming%3F+Viviamola+nel+giusto+modo
lalucedimaria
/coronavirus-consigli-messa-streaming/amp/

Coronavirus: Messa in streaming? Viviamola nel giusto modo

In questo tempo di restrizioni dovute al Coronavirus, ecco dei consigli che possono essere utili a chi segue la messa online in streaming.

(Websource/Archivio)

L’essere costretti in casa può facilitare i fedeli a seguire la Messa ogni giorno, ma al contempo portare a qualche distrazione di troppo.

Il Coronavirus può essere un’opportunità per partecipare alla Messa ogni giorno

Vi abbiamo spiegato che seguire la Messa dalla televisione (o da qualsiasi altri mezzo) non soddisfa il precetto della presenza domenicale alla Celebrazione Eucaristica. Allo stesso tempo, però, abbiamo compreso che se ci si trova in una situazione di impossibilità, il precetto perde la caratteristica dell’obbligatorietà. Nella speranza (il cristiano non deve abbandonarla mai) che tutto si risolva quanto prima, questa quarantena dovuta al Coronavirus può diventare facilmente un’opportunità di crescita spirituale.

Leggi anche ->Messa in televisione, seguirla soddisfa il precetto domenicale?

Stando in casa insieme ai nostri cari abbiamo la possibilità di rinsaldare i rapporti interpersonali, passare maggior tempo in famiglia e con noi stessi. Proprio il tempo passato a riflettere è quello che ci può permettere di migliorare il nostro rapporto con Dio e con la preghiera. Inoltre, essendo per una volta esenti dalla routine frenetica della società moderna e dagli obblighi di lavoro, si  è più liberi di seguire la Messa ogni giorno. Ascoltare la parola di Dio ogni giorno può avere un effetto positivo, ma l’ambiente casalingo potrebbe indurre a distrazione.

Leggi anche ->Indulgenza plenaria e Benedizione del Papa: come seguirla il 27 marzo

I Consigli per seguire la Messa in Streaming

Innanzitutto è bene non seguire la Santa Messa da solo, meglio ancora se con te ci sono i tuoi familiari. In secondo luogo mettere qualche simbolo sacro come la Croce o l’immaginetta della Madonna può aiutare a creare il setting adatto all’occasione. Allo stesso scopo anche gli altri sensi vanno aiutati all’immedesimazione, quindi meglio vestirsi per l’occasione. Per rendere ancora più veritiera la partecipazione alla Cerimonia è bene rispettare le medesime regole che si terrebbero in Chiesa, dunque alzarsi e sedersi quando richiesto, e pregare insieme al sacerdote. Infine, nel momento dell’Eucarestia recitate una comunione spirituale.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

5 novembre: la Madonna dei Bisognosi guarisce un santo papa da un male incurabile

Un santo pontefice gravemente ammalato si rivolge alla Madonna dei Bisognosi, mettendo nelle mani della…

2 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Praticava l’occulto, poi scopre la malattia: la sconvolgente liberazione grazie alla fede cristiana

Una giovane donna e influencer si racconta: dalle pratiche esoteriche alla fede cristiana passando attraverso…

4 ore fa
  • Senza Categoria

Udienza Generale, papa Leone XIV: nell’Eucarestia si compie la promessa del Signore

L'annuncio pasquale e la promessa di GesĂą di rimanere con noi tutti i giorni che…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Le 5 abitudini quotidiane che ti allontanano da Dio e come correggerle

Quante volte ti lamenti, rimandi o ti distrai? Scopri le 5 trappole del quotidiano che…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 5 novembre, San Guido Maria Conforti: il missionario che ideò nuovi modi di evangelizzare

San Guido Maria Conforti è il fondatore dei Saveriani, e fu un grande missionario ed…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 5 novembre 2025: Lc 14,25-33

Meditiamo il Vangelo del 5 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa