Coronavirus%3A+%26%238220%3BRespiro+da+solo%26%238221%3B%2C+le+buone+notizie+dal+Vescovo+Olivero
lalucedimaria
/coronavirus-buone-notizie-vescovo-olivero/amp/

Coronavirus: “Respiro da solo”, le buone notizie dal Vescovo Olivero

Il Vescovo Olivero, ricoverato all’ospedale di Pinerolo per il Covid-19, ha ripreso a respirare senza l’ausilio dei macchinari.

(Websource Archivio)

Lui stesso ha informato il vicario dell’improvviso miglioramento tramite un messaggio WhatsApp con il quale chiede a tutti di continuare a pregare.

Monsignor Olivero torna a respirare in autonomia per un’ora

Buone notizie per il Vescovo di Pinerolo, Monsignor Derio Olivero, e per tutta la comunità ecclesiastica del fossanese: l’alto prelato sta meglio. A comunicare la bella notizia è lo stesso Vescovo con un messaggio WhatsApp mandato al suo vicario generale Gustavo Bertea. In questo si legge: “Da un’ora respiro da solo. Quasi. Magari ce la faccio. Il Signore e Maria hanno fatto il miracolo insieme ai medici ed infermieri”.

Leggi anche ->Coronavirus, il vescovo Olivero è ricoverato. Preghiamo per gli ammalati

Alla bella notizia, secondo quanto riportato da ‘Agi’, il vicario ha risposto con queste parole: “Il Signore e la Madonna siano lodati – ha risposto il vicario -. Sempre in sintonia. Ti vogliamo bene tutti”. Il Vescovo di Pinerolo ha poi invitato Bertea a continuare a pregare per lui, ma anche per tutti gli infermieri, i medici ed i malati che come lui stanno lottando contro il Covid-19.

Il ricovero del Vescovo e la paura per la necessità della terapia intensiva

Il ricovero è avvenuto alla fine di marzo. Monsignor Derio Olivero, infatti, aveva i sintomi influenzali da qualche giorno ed il 19 marzo è andato in ospedale per sottoporsi al tampone. Il risultato è stato positivo e nei giorni immediatamente successivi le condizioni di salute si sono deteriorate rapidamente. Prima è stato necessario l’utilizzo del respiratore ed il 27 marzo i medici hanno proceduto a metterlo in terapia intensiva.

Anche in quel caso a comunicare la notizia, tramite messaggio al Vicario generale, era stato il Vescovo, con un messaggio in cui si leggeva: “Purtroppo mi intubano per almeno 10 giorni. Fai pregare per me”. Richiesta che Bertea gli ha fatto capire che non era necessaria, visto che già “Tutti pregano. Senti la forza delle preghiere e della vicinanza di tutti”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Settembre 2025: “Effondi la Tua grazia”

“Effondi la tua grazia”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

3 ore fa
  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera ottavo giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

8 ore fa
  • Preghiere

29 settembre, Madonna di Tirano: il miracoloso fatto accaduto al veggente

Un contadino si reca come sempre alla sua vigna. Ma si trova miracolosamente trasportato altrove…

9 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Strage di Minneapolis: la miracolosa guarigione della bambina colpita al cervello da un proiettile

Era stata colpita al cervello durante l'attentato alla scuola di Minneapolis: non c'erano molte speranze,…

11 ore fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode, 29 settembre: preghiera del settimo giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 29 settembre, Santi Arcangeli Michele, Gabriele, Raffaele: proteggono dalle insidie del nemico

Protettori dalle insidie del maligno, i Santi Arcengeli Michele, Gabriele e Raffaele fanno parte dei…

16 ore fa