Coronavirus%3A+a+San+Felice+del+Benaco+la+benedizione+della+Madonna
lalucedimaria
/coronavirus-benedizione-madonna-del-carmine/amp/
Notizie

Coronavirus: a San Felice del Benaco la benedizione della Madonna

Coronavirus: a San Felice del Benaco il sindaco Simone Zuin ha autorizzato l’uscita della Madonna del Carmine per le vie del paese.

Sindaco Simone Zuin (photo screenshot da Facebook)

In tempi di Coronavirus, arriva un bella iniziativa da parte dei Carmelitani Scalzi. Padre Simone  ha infatti chiesto e ottenuto dal sindaco di San Felice del Benaco (provincia di Brescia), la possibilità di far percorrere alla Madonna del Carmine le vie del paese. In tal modo, tutti gli abitanti hanno potuto ricevere una particolare benedizione. Quella avvenuta questa mattina, come ha tenuto a precisare il Sindaco Simone Zuin, non è stata una vera e propria processione di fedeli. Infatti ai cittadini è stata data la possibilità di affacciarsi dalla finestra.

Coronavirus: la benedizione della Madonna del Carmine

L’annuncio era stato mandato direttamente dal sindaco Simone Zuin, che nel consueto messaggio giornaliero, aveva detto di aver ricevuto la proposta dai Carmelitani Scalzi e, a seguito di un colloquio con il comandante dei vigili urbani, aveva deciso di dare l’autorizzazione per far uscire la Madonna del Carmine lungo le vie del paese.

La precisazione del Sindaco

Nel sostenere la bella iniziativa proposta dai Padri Carmelitani scalzi, in questi difficili tempi di Coronavirus, il Sindaco Zuin ha tenuto infine a precisare che non si tratta di una processione dei fedeli. Dunque, gli abitanti non sono usciti dalle proprie case, ma si sono affacciati alle finestre per omaggiare la Madonna del Carmine. L’invito del Sindaco è stato quello di unirsi spiritualmente in preghiera. Ci uniamo tutti insieme ai cittadini di San Felice del Benaco per affidarci alla protezione della Madonna del Carmine e di suo figlio Gesù, mostrandoci uniti spiritualmente nella preghiera. Ringraziamo i Padri Carmelitani Scalzi per la bella iniziativa proposta.

Orari e percorso

La statua della Madonna del Carmine ha effettuato la sua processione alle ore 10 di questa mattina. Tutti i cittadini del paese hanno avuto la possibilità di ricevere la particolare benedizione. Gli orari e le modalità del percorso erano stati annunciati da Simone Zuin: la Madonna del Carmine è stata dapprima posta su un automezzo che l’ha trasportata lungo le vie del paese. La processione della statua della Vergine ha avuto inizio alle ore 10 ed è partita dal Carmine. Da lì si è passati poi per via Garibaldi,  poi davanti al Comune, poi per il Centro Storico, infine Viale Italia e si è arrivati a Via Trento a Portese. Poi la Madonna del Carmine è passata nella frazione di Cisano. Da qui è tornata, attraverso Via Zublino, in direzione del Carmine.

Leggi anche >>> Coronavirus: il Rosario delle Suore di Avezzano vola verso il cielo – Video

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Discorsi del Papa

Giubileo dei poveri, Papa Leone XIV: sviluppiamo la cultura dell’attenzione per vincere la solitudine

Papa Leone XIV alla Messa per il Giubileo dei poveri ha ricordato che Dio ci…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 16 novembre, Santa Gertrude la Grande: mistica che sentì i battiti del Sacro Cuore di Gesù

Anticipatrice della devozione al Sacro Cuore di Gesù, Santa Gertrude di Helfta, detta la Grande,…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 16 novembre 2025: Lc 21,5-19

Meditiamo il Vangelo del 16 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 16 Novembre 2025: “Grazie per questo nuovo giorno”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 15 Novembre 2025: “Allontanami dal male”

“Allontanami dal male”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata…

18 ore fa
  • Preghiere

15 novembre: la statua della Madonna dello Schiavo ritrovata in Tunisia, portò la libertà a un intero popolo

La Madonna dello Schiavo inviò un segno tangibile e concreto agli abitanti delle terre sarde,…

1 giorno fa