Il+Coronavirus+sopravvive+su+banconote+e+cellulari%2C+ma+muore+al+caldo
lalucedimaria
/coronavirus-banconote-cellulari-muore-caldo/amp/
Notizie

Il Coronavirus sopravvive su banconote e cellulari, ma muore al caldo

Il Coronavirus può sopravvivere sugli oggetti come banconote e cellulari fino a 28 giorni in condizioni di freddo e buio. 

photo web source

Si tratta di quanto emerso a partire da una ricerca dell’Organizzazione nazionale scientifica australiana, la Commonwealth Scientific and Industrial Research Organisation.

Coronavirus, l’esperimento degli scienziati australiani

Gli scienziati infatti, durante gli esperimento, avrebbero cercato di comprendere quale sia la longevità del Coronavirus mettendo in piedi una serie di esperimenti. In particolare, si è trattato di sottoporre il virus a tre diverse condizioni termiche.

Durante i test si è notato come più le temperature aumentava più la capacità di sopravvivenza del Coronavirus diminuiva, e quindi viceversa. Ad esempio, a una temperatura di 20 gradi Celsius il virus dimostrava una forza notevole su alcune superfici in particolare, come ad esempio quella liscia del cellulare.

Più la temperatura aumenta più il Coronavirus ha vita breve

In questo modo il virus riusciva a resistere anche per ben 28 giorni. Se la temperatura veniva aumentata fino a 30 gradi, allora il virus riusciva a resistere al massimo a una settimana. Invece, sottoposto a una temperatura di 40 gradi Celsius, il virus aveva una vita di solamente 24 ore.

Un altra conclusione emersa dagli esperimenti scientifici è che il virus sopravvive meno sulle superfici porose, come potrebbe essere ad esempio il cotone. Risultati, è stato aggiunto, “significativamente più lunghi” rispetto ai precedenti. Ma che tuttavia portano verso importanti conclusioni.

Una scoperta che porta nuova luce sui modi per sconfiggere il virus

Se infatti è già ben noto che il Coronavirus si trasmette principalmente per via aerea, in questo caso pare che forte trasmissibilità sia legata anche alla trasmissione attraverso le superfici. A partire da queste constatazione, quindi, si può ricavare una conoscenza “fondamentale per sviluppare strategie di mitigazione del rischio in aree ad alto contatto”, spiega l’istituto.

Il ministro della Salute Roberto Speranza – Getty Images

Nel frattempo, il ministero della Salute pare che stia pensando di inserire nel nuovo dpcm divieti come quello di “organizzare feste private“. Lo ha affermato il ministro della Salute Roberto Speranza nella serata di domenica durante una trasmissione televisiva della Rai. Stasera potrebbe arrivare il dpcm, che per il ministro rappresenterà “un nuovo cambio di marcia”.

Le parole del Ministro della Salute Speranza e l’arrivo del nuovo dpcm

Speranza ha giustificato la decisione che punta a inserire nel decreto per il fatto che, a suo avviso e stando a quanto avrebbero ricostruito i tecnici che stanno lavorando con il governo, un alto numero di contagi avverrebbe all’interno della famiglia. Per Speranza si tratterebbe addirittura della “gran parte dei contagi”, che avverrebbe quindi “in ambiti familiari o di relazioni interpersonali“.

“Lavoreremo con le forze dell’ordine perché questa norma sia rispettata, saranno vietate per tutti”, ha aggiunto Speranza. Facendo presagire quindi un inasprimento pesante delle pene, anche attraverso l’impiego della forza militare. Si parla infatti della presenza dell’esercito nelle maggiori piazze italiane per cercare di fare rispettare le regole stabilite dal Governo Conte con dpmc.

photo web source: ansa.it

“Una cosa è avere un controllo organizzato di fronte ad eventi che si possono costruire, altra cosa è favorire aggregazioni libere dove non ci sono controlli“, avrebbe aggiunto ancora il ministro.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 20 Novembre 2025: “Riportami alla Tua luce”

“Riportami alla tua luce”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

6 ore fa
  • Preghiere

20 novembre, Madonna della Bozzola: il miracolo riconosciuto della veggente guarita

La devozione alla Madonna della Bozzola è legata a un'apparizione risalente a molti secoli fa,…

13 ore fa
  • Notizie

Miss Universo sfila nelle vesti della Madonna Aparecida: un omaggio che ha sorpreso il mondo

Un omaggio che ha sorpreso il mondo e ha fatto volgere lo sguardo alla Beata…

14 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, terzo giorno

Siamo giunti al terzo giorno della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, preghiamo per avere…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 20 novembre, Sant’Edmondo: il re morto per la sua fede, protettore dalle epidemie infettive

Re e martire, Sant'Edmondo è considerato il protettore nei casi di epidemie e malattie infettive.…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 20 novembre 2025: Lc 19,41-44

Meditiamo il Vangelo del 20 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa