Convocazione+Nazionale+per+vincere+la+crisi+spirituale
lalucedimaria
/convocazione-nazionale-crisi-spirituale/amp/
Notizie

Convocazione Nazionale per vincere la crisi spirituale

Qual è lo scopo della Convocazione Nazionale di Rinnovamento nello Spirito?

Secondo il presidente Martinez, l’obbiettivo principale è vincere la crisi spirituale dei giorni nostri.

(Screenshot video)

Quarantaduesima Convocazione Nazionale di Rinnovamento nello Spirito

Lo scorso fine settimana a Rimini si è tenuta una tre giorni di conferenze e eventi che ha visto la partecipazione di migliaia di fedeli. Si trattava della 42a edizione della Convocazione Nazionale di Rinnovamento nello Spirito, un’associazione laica che si occupa di evangelizzare. L’evento è stato un successo, come dimostrano in numeri condivisi dalla stessa associazione: 15 mila sono stati infatti i partecipanti, dei quali 270 erano sacerdoti e 1.500 erano bambini e il 30% era alla prima esperienza.

Un vero e proprio trionfo, dunque, confermato anche dal fatto che centinaia di migliaia di persone hanno seguito l’evento in streaming. Nella tre giorni di Rimini, i fedeli accorsi alla Convocazione Nazionale hanno avuto modo di pregare e dedicarsi alla lettura di passi del vangelo. Ma ci sono stati anche tre Meeting differenti, anch’essi dedicati a questioni evangeliche in cui i relatori affrontavano il tema importante della crisi spirituale dei nostri giorni.

Convocazione Nazionale, Martinez: “L’obbiettivo? Vincere la crisi spirituale”

La partecipazione all’evento è dimostrazione che la Chiesa e la sua comunità sono vive. Ma qual è lo scopo di questi incontri? Per spiegarlo ricorriamo alle parole che il presidente di Rinnovamento nello Spirito, Salvatore Martinez, ha utilizzato nell’intervista concessa ad ‘Avvenire’: “Vincere la crisi spirituale in atto è la grande sfida. Occorre ritornare allo Spirito e riproporre già ai battezzati l’esperienza di un Dio che ancora oggi salva amando”. L’iniziativa di Rinnovamento nello Spirito è molto apprezzata dai vescovi e dai sacerdoti, ma anche da papa Francesco.

Proprio il Santo Padre ha voluto nel 2014 che venisse creato Charis, uno strumento di congiunzione tra la chiesa e le realtà laiche come RnS. A tal proposito il presidente Martinez si è detto onorato dell’interessamento del pontefice alle associazioni laiche e su Charis ha dichiarato: “è un invito a promuovere la comunione, sotto lo sguardo dei Vescovi, nel rispetto di tutte le realtà esistenti, che proseguiranno il loro cammino secondo gli statuti e le forme proprie”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Fonte: Avvenire

 

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 6 Novembre 2025: “Aiutami a seguire le Tue orme”

“Aiutami a seguire le tue orme”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì…

9 ore fa
  • Preghiere

6 novembre: il gesto blasfemo contro la Madonna di Montepulciano, è visibile ancora oggi

Molti secoli fa un gesto blasfemo diretto verso l'immagine della Madonna venerata a Montepulciano lasciò…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 6 novembre, San Leonardo di Limoges: l’eremita artefice del miracolo del pozzo

San Leonardo di Limoges, patrono dei carcerati, monaco eremita che rifiutò di diventare vescovo per…

22 ore fa
  • Senza Categoria

Commento al Vangelo di oggi 6 novembre 2025: Lc 15,1-10

Meditiamo il Vangelo del 6 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

23 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 6 Novembre 2025: “Ti invoco o Padre”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

24 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 5 Novembre 2025: “Proteggimi in questa notte”

“Proteggimi in questa notte”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

1 giorno fa