Convegno degli esorcisti di tutto il mondo: come combattere le nuove sfide contro il male

Si è svolto il XV Convegno internazionale degli esorcisti, insieme radunati da tutto il mondo per analizzare le nuove sfide di oggi che pone il male e i modi di affrontarle.

libro rito esorcisti
XV Convegno internazionale degli esorcisti – lalucedimaria.it

Pochi giorni fa, dal 15 al 20 settembre, a Sacrofano, presso la Casa di spiritualità “Fraterna Domus” ha avuto luogo il XV Convegno internazionale degli esorcisti. Si è trattato di una riunione in cui hanno partecipato 300 sacerdoti esorcisti provenienti da tutto il mondo e gli ausiliari che li sostengono concretamente nell’opera di liberazione dal male.

Papa Leone XIV ha inviato un messaggio, che ha segnato l’apertura del Convegno, in cui oltre alla sua benedizione ha espresso il vivo apprezzamento per il lavoro importante e prezioso del ministero dell’esorcistato. “Apprezzamento per i sacerdoti che si dedicano al delicato e quanto mai necessario ministero dell’esorcista, incoraggiandoli a viverlo sia come ministero di liberazione che di consolazione, accompagnando i fedeli realmente posseduti dal maligno con la preghiera e l’invocazione della presenza efficace di Cristo, affinché mediante il sacramentale dell’esorcismo il Signore conceda la vittoria su Satana“, così il pontefice ha esortato gli esorcisti.

Il XV Convegno internazionale degli esorcisti e le nuove sfide del male da combattere

Il Convegno, realizzato dall’ Associazione internazionale esorcisti (Aie) è stato scandito da celebrazioni eucaristiche, presiedute dal card. Arthur Roche, dal card. Pietro Parolin e da mons. Andrés Gabriel Ferrada Moreira, e da interventi di vari esorcisti ed altri specialisti che hanno analizzato le nuove sfide che il male pone oggi nella società contemporanea.

convegno intenazionale esorcisti
Le nuove sfide del male per gli esorcisti – lalucedimaria.it

È stata richiamata l’importanza di un opportuno discernimento che unisca sapientemente la fede ai criteri scientifici oggi in aiuto, tra cui i moderni mezzi diagnostici, per distinguere tra patologie mentali e casi in cui ad agire è il preternaturale.

Particolare attenzione è stata posta a tematiche che riguardano le cosiddette “anime erranti“, un’illusione demoniaca “che si avvale di manifestazioni spettrali il cui scopo è impedire un corretto discernimento circa l’azione straordinaria del diavolo“, è stato specificato.

Dalla parapsicologia al rischio dell’Intelligenza Artificiale

Non sono solo questi i problemi che serpeggiano nella nostra società e con cui si trovano ad aver a che fare gli esorcisti per i danni che riportano le persone che vengono a contatto con certe pratiche. Padre Francesco Bamonte, vicepresidente Aie, ha affrontato il tema del grande rischio che corre chi si affaccia alla parapsicologia e si affida ad essa.

occultismo
Le nuove forme in cui opera il male – lalcuedimaria.it

Ha denunciato anche il problema di non considerarla abbastanza grave e pericolosa tanto da sottovalutarla. “Dando credito alle infondatezze della parapsicologia, è così accaduto che diversi sacerdoti hanno lasciato irrisolte molte situazioni gravi, abbandonando nella sofferenza persone che necessitavano dell’intervento dell’esorcista” sono state le sue parole.

La diffusione sempre più capillare delle pratiche New Age è un altro tema scottante dal momento che, come ha spiegato padre Andrés Esteban López Ruiz si tratta di un “movimento spirituale sincretico che propone un sistema di credenze aperto dove l’uomo e il cosmo sono compresi all’interno di una visione olistica e relativista“.

L’ultimo, in ordine di tempo di diffusione, dei grossi pericoli è poi rappresentato dall’uso dell’Intelligenza Artificiale che favorisce la nascita di nuovi strumenti che si potrebbero definire magico-operativi. Con  lo sviluppo di tecniche di divinazione finora indedite che si basano sugli algoritmi attraverso la raccolta di dati personali, ne derivano nuove forme di necromanzia e di spiritismo.

L’Aie e la sua presenza nel mondo

L’Associazione Internazionale esorcisti (Aie), attualmente risulta presente in 58 Paesi del mondo. Il crescente bisogno di assistenza spirituale per questo tipo di problematiche ha visto aumentare considerevolmente il numero dei componenti che in poco più di 10 anni si sono quadruplicati.

L’Italia conta 340 sacerdoti esorcisti, negli Stati Uniti ce ne sono 63 e in Brasile 46. Il Messico ne ha 48, la Spagna 32 e la Francia 23, mentre nel Regno Unito sono 35 e in Repubblica Ceca 14. Recentemente è sorto anche un gruppo coreano.

L’Associazione opera avvalendosi anche dell’aiuto dei laici ausiliari, che lo diventano dopo un apposito corso di formazione e sono soggetti a costanti corsi di aggiornamento e cerca di servire chi è nel bisogno con la massima disponibilità e carità.

Gestione cookie