La Madonna apparve a Santa Caterina Labouré, che celebriamo proprio il 31 Dicembre, e le affidò un compito molto importante.
La notte del 18 Luglio del 1830, Suor Caterina Labouré vide un Angelo. Così, lo seguì, fin nella cappella della Casa Madre, in cui si trovava. In quel luogo, trovò la Madonna: “Allora, ho fatto un balzo per avvicinarmi a lei, e mi sono messa in ginocchio sui gradini dell’altare, con le mani appoggiate sulle ginocchia di Maria. Il momento, che ho passato così, è stato il più dolce di tutta la mia vita”.
Qualche mese dopo, precisamente il 27 Novembre, mentre Suor Caterina era in preghiera, vide formarsi, sotto i suoi occhi, l’immagine impressa sulla Medaglia Miracolosa, che tutti oggi portiamo al collo. Si leggeva la scritta: “O Maria, concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a voi”. Maria le chiese: “Fai coniare una medaglia, secondo questo modello. Coloro che la porteranno con fede riceveranno grandi grazie”. Perciò, a conclusione di questo anno difficile, chiediamo, proprio a Santa Caterina Labouré di intercedere per noi presso Maria Santissima, invocando la sua promessa e le sue grazie.
Nostra Signora della Medaglia Miracolosa e gloriosa Regina dell’universo, quale riconoscimento della tua regalità e per assecondare il tuo materno desiderio,
oggi consacriamo totalmente e perpetuamente noi stessi e le nostre famiglie al tuo Cuore addolorato ed immacolato.
Degnati, o buona Madre, secondo la tua promessa, di prenderci sotto la tua specialissima protezione e di far piovere più abbondantemente su di noi i raggi delle tue grazie. Difendi i nostri corpi, guarisci i nostri ammalati, fa prosperare i nostri interessi, ma specialmente santifica le nostre anime conservando in noi la fede, aumentando in noi la fiducia in Dio, dandoci la forza di osservare la sua santa Legge, facendo regnare nella nostra casa
Antonella Sanicanti
San Martino de Porres era un medico e religioso dell'Ordine dei Predicatori. Si dedicò con…
Meditiamo il Vangelo del 3 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…
“Dona sollievo ai malati”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
Oggi, nella giornata della Commemorazione dei defunti, è particolarmente indicata la preghiera alla Madonna del…
Nel giorno dedicato alla Commemorazione dei defunti papa Leone XIV all'Angelus ricorda come la memoria…