“Ecco il mio servo, che io ho scelto”. Questa la Parola del Signore di oggi tratta dal Vangelo secondo Matteo (12, 14-21).
Gesù sa che lo hanno condannato a morte e fugge via da Gerusalemme. Dopo aver curato quelli che lo hanno seguito intima loro di non divulgare i miracoli.
I Farisei ritengono Gesù pericolo e si riuniscono in consiglio per decretarne la condanna a morte. Il Cristo lo viene a sapere e si allontana da Gerusalemme. Una folla di persone lo segue e lui, avendo riscontrato in loro una grande fede, decide di guarirli tutti. Dopo averlo fatto chiede loro di non divulgare i miracoli di cui avevano beneficiato poiché era tempo che la profezia di Isaia giungesse a compimento.
Dal Vangelo secondo Matteo (12, 14-21):
“In quel tempo, i farisei uscirono e tennero consiglio contro Gesù per farlo morire. Gesù però, avendolo saputo, si allontanò di là. Molti lo seguirono ed egli li guarì tutti e impose loro di non divulgarlo, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaìa:
«Ecco il mio servo, che io ho scelto;
Fa strano osservare come gli uomini reagiscano diversamente in presenza del Figlio di Dio e dello svelamento della verità. Alcuni lo acclamano e lo seguono anche in capo al mondo, altri invece non desiderano altro che ucciderlo e cancellarne l’influenza una volta per tutte. Alla fine questi ultimi riusciranno ad ucciderlo, ma non nell’intento di sconfiggerlo. Gesù non si oppone al volere degli uomini, poiché come annunciato da Isaia il suo compito non è quello di generare conflitto ma di salvare l’anima e sussurrare la verità.
Proprio dal desiderio di alcuni di cancellarlo, di toglierlo di mezzo nasce paradossalmente la vittoria di Cristo sul male. Attraverso il sacrificio sulla Croce il Messia ottiene dal Padre la redenzione per chiunque crederà in lui e seguirà la sua Parola. Niente e nessuno potrà togliere loro la salvezza, così come nulla potrà togliere la condanna a chi ha volutamente rinnegato la verità.
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Luca Scapatello
È la memoria dei Santi Martiri Coreani, Andrea Kim Tae-gon, sacerdote, Paolo Chong Ha-sang e…
Meditiamo il Vangelo del 20 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…
“Medica le nostre ferite”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…
Alcuni anni prima di Lourdes, la Vergine appare in terra di Francia, a La Salette,…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…