Quante volte Gesù è entrato nella nostra vita e non ce ne siamo accorti? Oggi Gesù ci chiede di renderci conto che lui c’è, sempre.
“Quando Gesù nel Vangelo dice che da tre giorni la folla lo seguiva e non mangiava, pensiamo a quello che poteva aver trasmesso loro Gesù! Quattromila persone che seguivano Gesù senza mangiare! Avevano messo Gesù anche prima del loro sostentamento, e lo seguivano.
Immaginiamo quindi lo stupore di queste persone che vengono nutrite nel deserto da quel da Gesù che li aveva così tanto rapiti, dopo aver camminato per tre giorni e tre notti senza mangiare pur di non allontanarsi da lui: tutto ciò è quasi incredibile.
Eppure loro perseverano, lo seguono. Immaginiamo la gioia e il gusto con cui quelle persone avranno mangiato quel pane e quei pesci! Gesù infatti è il Dio dello stupore, perché ci fa sperimentare l’inimmaginabile.
In questo vangelo Gesù ci sta parlando e ci dice: quante volte ho spezzato il pane per voi e voi non ve ne siete accorti? Quante volte per voi “ho moltiplicato i pesci”, ve li siete mangiati e non vi siete resi conto che ve li ho dati io?
Quante volte Gesù è entrato nella nostra vita e non ce ne siamo accorti? Oggi Gesù ci chiede di renderci conto che lui c’è, anche in quel deserto in cui si sta vivendo, anche quando ci sentiamo soli e pensiamo a un abbandono di Dio. Dio non ci abbandona mai!
Chiediamo al Signore quella fiducia, che ci faccia capire che è proprio quando ci sentiamo più soli e abbandonati che lui sta per operare un miracolo, che sta per operare nella nostra vita: nel nostro quotidiano, nel nostro lavoro, in tutte le circostanze. Chiediamo a Dio il dono della fiducia per poter pazientare e restare stupiti dalla sua opera sempre presente nella nostra vita”.
Sia lodato Gesù Cristo.
Redazione
* Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Il miracoloso intervento della Madonna della Vittoria fu decisivo per le sorti di una battaglia…
Sacerdote dell'Ordine dei Minori, il Beato Giovanni Duns Scoto è considerato il precursore della dottrina…
Meditiamo il Vangelo dell’8 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…
“Donami il tuo amore”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…
Anche nei momenti più bui la Vergine non fa mai mancare la sua materna protezione…