Chi+%C3%A8+il+vero+responsabile+che+si+nasconde+dietro+la+guerra%3F
lalucedimaria
/chi-e-vero-responsabile-che-si-nasconde-dietro-la-guerra/amp/
Notizie

Chi è il vero responsabile che si nasconde dietro la guerra?

Parole che gettano una luce, negata dai più, sul dramma della guerra, mostrando un aspetto che non viene affatto considerato ma che è la prima causa dell’attuale tragica situazione mondiale. 

Sempre più infatti assistiamo all’aumentare della violenza dietro cui c’è sempre una malattia del cuore, con un’origine ben precisa.

Madre Teresa di Calcutta: le sue paroleMadre Teresa di Calcutta: le sue parole
Madre Teresa di Calcutta (photo web source)

Madre Teresa di Calcutta l’11 dicembre 1979, durante la cerimonia in cui le fu assegnato il Nobel della Pace, pronunciava parole estremamente chiarificatrici che resteranno per sempre impresse nel cuore dell’intera umanità. 

Le parole rivoluzionarie della futura santa

La futura santa con grande semplicità affermava una verità tanto evidente quanto rivoluzionaria. E soprattutto, messa in ombra sempre più oggi, in un mondo in cui la vita umana fin dal suo concepimento viene dileggiata, offesa, uccisa. Le parole della missionaria già allora erano estremamente in antitesi alla strada che stava drammaticamente imboccando il pianeta, e oggi più che mai ne vediamo le conseguenze laceranti.

Il suo fu un grande e inascoltato appello contro l’aborto, ipocritamente definito come strumento di salute riproduttiva, oggi perseguito più che mai al fine di realizzare i piani diabolici dei potenti che non riescono a vedere nella propria vita l’amore di Dio che si manifesta con la nascita di un bambino dal grembo della madre.

L’uomo, per i cristiani nato a immagine e somiglianza del Signore, oggi è diventato una sorta di “cancro da estirpare” per coloro che venerano una nuova religione pagana fatta di denaro, ambientalismo, cupidigia e infine assecondamento dei piani del diavolo.

photo web source

Il grave errore di portare avanti sempre più politiche abortiste

Negli anni i promotori del Nobel premiarono numerosi esponenti pro-abortisti, tuttavia le parole di Madre Teresa segnarono un solco indelebile che ancora oggi ci aiuta a capire le cause delle guerre drammatiche a cui oggi l’umanità è sottoposta, dall’Ucraina a centinaia di altri Paesi e territori nel mondo.

Se non si rispetta infatti la vita nel grembo della propria madre, come sarà possibile rispettare quella del proprio fratello, magari nascosto sotto una divisa a simboleggiare l’odio, la morte e la distruzione del nemico, invece che l’amore indiscriminato che il Signore ci ha mostrato con la Sua morte in Croce?

LEGGI ANCHE: Biden: il popolo disapprova la sua politica guerrafondaia e non lo vuole più

Queste furono le parole di Madre Teresa. “Il più grande distruttore della pace oggi è l’aborto, perché è una guerra diretta, un’uccisione diretta, un omicidio commesso dalla madre stessa”, disse la missionaria, aggiungendo che “noi, che stiamo qui, i nostri genitori ci hanno voluti. Non saremmo qui se i nostri genitori non lo avessero fatto”.

“I nostri bambini li vogliamo, li amiamo, ma che cosa è di milioni di loro?”, fu la domanda che sconvolse tutti. “Tante persone sono molto, molto preoccupate per i bambini in India, per i bambini in Africa dove tanti muoiono, di malnutrizione, fame e così via, ma milioni muoiono deliberatamente per volere della madre. E questo è ciò che è il grande distruttore della pace oggi. Perché se una madre può uccidere il proprio stesso bambino, cosa mi impedisce di uccidere te e a te di uccidere me? Nulla”.

photo web source

LEGGI ANCHE: Biden usa Giovanni Paolo II per giustificare la guerra | La Chiesa reagisce

Sarebbe bene che oggi, di fronte al rischio di un conflitto nucleare e a una politica, quella americana, europea e di organismi internazionali come l’Onu e l’Oms, sempre più promotrice del dramma dell’aborto in tutte le sue forme e facilitazioni, si rileggessero continuamente queste parole e le si meditassero a fondo. 

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 16 Luglio 2025: “Fammi vedere una luce”

“Fammi vedere una luce”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

7 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Ragazza presagisce la sua morte: una storia vera che dà i brividi

Ci sono storie che sembrano scritte tra cielo e terra, segnate da intuizioni misteriose e…

12 ore fa
  • Preghiere

16 luglio: Nostra Signora del Carmelo, le meravigliose promesse dello Scapolare

A Nostra Signora del Carmelo è legata una delle più antiche pratiche di devozione carmelitane,…

13 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

La potenza dello scapolare: protegge dal male, è temuto dai demoni

Lo scapolare della Madonna del Carmelo è un sacramentale molto potente: i demoni lo temono…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 16 luglio è la B. V. Maria del Monte Carmelo: devozione antica e ricca di Grazie

Antica devozione, quella della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo è la festa dell'Ordine carmelitano…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 16 luglio 2025: Mt 11,25-27

Meditiamo il Vangelo del 16 luglio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa