Dopo i Musei Vaticani è il turno di Castel Gandolfo. La Ville Pontificie della località lacustre alle porte di Roma offrono tre giorni in più di apertura al pubblico. Ecco i giorni.
Ad annunciarlo è il sito dei Musei Vaticani, che ha predisposto la possibilità di prenotare le visite online: modalità, quest’ultima non obbligatoria ma consigliata.
“Le Ville Pontificie di Castel Gandolfo – complice anche la bella stagione e un rinnovato desiderio di natura e attività all’aperto – estenderanno eccezionalmente l’apertura del fine settimana”, si legge sul sito dei Musei Vaticani.
Le storiche residenze estive dei papi saranno quindi aperte anche a lunedì 31 maggio e martedì 1 giugno (dalle ore 8.30 alle 14.00 – ultimo ingresso 13.00) e mercoledì 2 giugno (dalle ore 10.00 alle 18.30 – ultimo ingresso 17.30).
L’apertura straordinaria non si limiterà al solo appartamento pontificio. Un’audioguida multilingue accompagnerà in un tour libero attraverso dipinti, cimeli, abiti liturgici, uniformi e curiosità su cinquecento anni di storia dei Papi.
Ad attendere gli ospiti in questa promettente stagione primaverile c’è anche il rigoglioso Giardino di Villa Barberini con le sue bellezze botaniche e archeologiche. L’area verde sarà visitabile sia su un minibus ecologico e panoramico, sia a piedi (in una visita guidata di gruppo), oppure in un’autonoma passeggiata.
Per accedere al Palazzo Apostolico e ai Giardini è consigliabile la prenotazione della visita sul portale ufficiale tickets.museivaticani.va. È possibile altresì – previa disponibilità – acquistare il ticket di ingresso direttamente presso la biglietteria situata nel Palazzo.
Gli accessi saranno comunque contingentati e organizzati su fasce di ingresso. All’interno delle Ville Pontificie è presente un servizio ristoro, prenotabile anticipatamente online o acquistabile il giorno stesso della visita.
“Voglio il tuo amore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…
La storia del beato Pino Puglisi è assai conosciuta in Italia e nel mondo. Un…
Molti secoli fa quella che verrà chiamata «Madonna del Garofano» apparve a una donna vessata…
Questa novena è un’occasione per prepararci spiritualmente alla festa di Giovanni Paolo II e per…
Ucciso dalla mafia che ha combattuto con la forza e l'amore del Vangelo, il Beato…
Meditiamo il Vangelo del 21 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…