%26%238220%3BLa+fede%2C+la+speranza+e+la+carit%C3%A0%2C+ma+la+pi%C3%B9+grande+di+esse+%C3%A8+la+carit%C3%A0%26%238221%3B%2C+dice+San+Paolo
lalucedimaria
/carita-piu-grande-san-paolo/amp/
Catechesi

“La fede, la speranza e la carità, ma la più grande di esse è la carità”, dice San Paolo

Carità

“La fede, la speranza e la carità, ma la più grande di esse è la carità”, dice San Paolo nella sua Prima Lettera ai Corinzi, al Capitolo 13: “Queste dunque le tre cose che rimangono: la fede, la speranza e la carità; ma di tutte più grande è la carità!” e continua a spiegarne gli attributi e le modalità, in una sorta di poesia. 

Ma qual è la carità di cui parla San Paolo? Perché è la più importante delle tre Virtù Teologali: fede, speranza, carità?

In realtà, la carità espressa da San Paolo non è che il comando lasciato a noi da Gesù stesso, quando dice: “Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi. Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la sua vita per i propri amici”.
Gesù lo ha fatto per noi, noi siamo chiamati a farlo per lui e per gli altri, perché solo la carità, l’amore, da significato ai doni che lo Spirito Santo potrebbe elargire e alle nostre azioni quotidiane: “Se anche parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, ma non avessi la carità, sono come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

E se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sono nulla.
E se anche distribuissi tutte le mie sostanze e dessi il mio corpo per esser bruciato, ma non avessi la carità, niente mi giova”, dice ancora San Paolo.
E quando tutto sarà compiuto e noi saremo alla presenza dell’Altissimo, non avremmo più bisogno né della fede, perché saremo già nella luce del Creatore, né della speranza, perché sarà compiuta con la fine dei tempi, ma la carità rimarrà. Ecco perché è la più importante delle tre Virtù Teologali.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

27 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

9 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Andrea Bocelli racconta l’incontro con Papa Francesco: quelle parole che non dimenticherà

La figura di Papa Francesco rimane nel cuore di Andrea Bocelli che lo ricorda in…

14 ore fa
  • Preghiere

29 aprile: la Madonna del Sangue e il gesto sacrilego provoca un fatto soprannaturale

Un gesto sacrilego, nato da una futile irritazione, produce un segno soprannaturale: è il fatto…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 29 aprile è Santa Caterina da Siena: la mistica che ha lottato per rigenerare la Chiesa

Santa Caterina da Siena, Dottore della Chiesa, ha lottato con amore per il bene della…

22 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 29 aprile 2025: Mt 11,25-30
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 29 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

23 ore fa