Covid%3A+il+TAR+smentisce+De+Luca%2C+ecco+cosa+cambia+a+scuola
lalucedimaria
/campania-tar-boccia-ordinanze-scuole-de-luca/amp/
Notizie

Covid: il TAR smentisce De Luca, ecco cosa cambia a scuola

Anche la Campania si adegua alle regole per la zona gialla, in materia di apertura delle scuole. Un ricorso al TAR obbliga De Luca a ritornare sui suoi passi.

photo web source

Da oggi, la Campania riapre a tutte le classi della scuola elementare e, da lunedì, anche a quelle della scuola media. Per la gioia dei genitori.

Scuola: la Campania riapre i battenti

Molte famiglie ed il gruppo organizzato chiamato “Pillole di Ottimismo”, che avevano fatto ricorso al TAR per chiedere che la Regione Campania si adeguasse ai criteri di “apertura scuole” stabiliti dalla zona gialla (come descritto nel DPCM) hanno ottenuto ciò che chiedevano. Finalmente tutti i ragazzi torneranno in classe, dopo il lungo periodo di Didattica a Distanza che si protraeva dal 13 ottobre scorso.

Un decreto accolto e firmato dal presidente della sezione del TAR, Maria Abruzzese. Per la prima volta, qualcuno si oppone alle ordinanze del Governatore De Luca e, da oggi, anche le ultime classi della scuola elementare possono tornare in presenza.

Il TAR boccia le ordinanze di De Luca

L’istanza presentata dalle famiglie era, anche, supportata da relazioni tecniche e scientifiche, le stesse che hanno permesso la vittoria di un similare ricorso per la riapertura delle scuole anche in Lombardia. Il TAR, quindi, sospende le relative ordinanze della Regione Campania, con riferimento, però, alle sole scuole elementari e medie: “E’ autoesecutiva per le scuole elementari che, fino ad ora, era sì già aperte, ma con un numero limitato di alunni” – come scritto nel decreto.

Discorso leggermente diverso per le classi della scuola media: “Essendo invece necessarie attività propedeutiche alla materiale riapertura, che sono di competenza dei singoli dirigenti scolastici […] la Regione non potrà reiterare una nuova ordinanza che disponga  l’ulteriore sospensione delle attività didattiche in presenza oltre il 24 gennaio 2021” – continua il TAR.

Il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca – photo web source

Campania: come si svolgerĂ  la riapertura delle scuole elementari e medie

Sarà comunque la Regione ad impartire le relative disposizioni per la riapertura delle medie entro e non oltre il 25 gennaio. La decisione del TAR conclude affermando che, un’altra eventuale dilazione della riapertura, “purché di ragionevole e certa durata, potrebbe essere presa in considerazione solo quale misura determinata da specifiche e peculiari difficoltà operative locali”.

Immediatamente promulgata, nel tardo pomeriggio di ieri, l’ordinanza per la riapertura delle elementari. Sabato 23, invece, dopo l’incontro con l’Unità di Crisi della stessa Regione, il Governatore De Luca emanerà, invece, quella per la riapertura delle scuole medie.

LEGGI ANCHE: Campania: è caos tra Regione e Comuni, per la riapertura delle scuole

Una vittoria sì per i genitori, ma anche un inizio di ritorno alla normalità per i ragazzi. Una Regione che, da troppo tempo, ha visto negato il diritto allo studio all’interno delle mura scolastiche.

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

6 minuti fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennitĂ  di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 6 agosto 2025, Papa Leone XIV: come accogliere GesĂą nella nostra vita

Folle festosa in Piazza San Pietro alla prima udienza di questo mese di agosto di…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 6 agosto è la festa della Trasfigurazione del Signore: Gesù manifesta la sua gloria

Davanti agli occhi degli apostoli GesĂą manifesta la sua gloria. La Trasfigurazione del Signore sul…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 6 agosto 2025: Lc 9,28b-36

Meditiamo il Vangelo del 6 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 6 Agosto 2025: “Allontana da me ogni paura”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

9 ore fa