Nessuno sembrava volerne parlare, ma una dottoressa ed europarlamentare, Simona Baldassarre, ci fa sapere cosa sta accadendo a Bruxelles.
Si sta avviando un business di oltre 6 miliardi di dollari all’anno, senza alcuna considerazione per il valore inestimabile della vita che cresce, nel grembo materno.
Non c’è alcuna considerazione nemmeno per colui che premette a questa vita di venire al mondo, ma solo il tornaconto egoistico di chi desidera un figlio ad ogni costo ed pronto a pagare per averlo. Dice la dottoressa, informandoci sui fatti: “In piena crisi Covid, fornitori e committenti si incontreranno online per discutere su dove comprare un bambino! Quali madri utilizzare, come rateizzare i pagamenti. E come perpetrare il reato di maternità surrogata nell’Ue”.
La dottoressa Simona Baldassarre sottolinea che questo è un reato contro l’umanità e i suoi valori, un abominio e una prepotenza senza paragoni: “Nel 2020, si deve ancora assistere a eventi che sponsorizzano questa moderna forma di schiavitù; che permette di fare del neonato una merce e della donna un’incubatrice da usare? Ancor più imbarazzante è il silenzio generale delle istituzioni. La Commissione europea e il Governo italiano si limitano a tollerare che una tale violazione dei diritti umani avvenga a due passi dai confini Ue”.
Mancanza assoluta, dunque, di una presa di posizione da parte delle forze politiche che potrebbero contrastare questo scempio. Anche se in Italia tutto questo è illegale, chi impedirà, ora, agli italiani di usufruire all’estero di questo macabro servizio? Come ribadisce la dottoressa: “le donne non sono incubatrici e i bambini non sono una merce”. Com’è possibile arriva a concepire per vendere il frutto del proprio grembo? Com’è possibile perpetuare questo delirio di onnipotenza, a discapito dei più piccoli e renderli merce di scambio?
Antonella Sanicanti
“Aiutami ad imitarti”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…
Nel suo ultimo libro, "Non desiderare la vita d'altri", Costanza Miriano analizza molte dinamiche della…
Il Rosario è uno strumento di preghiera molto potente, tanto più se condiviso, che ristora…
La Madonna è la grande protettrice dei cattolici dello Sri Lanka che a Lei fecero…
Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…
È grande la venerazione alla Beata Vergine Maria del Rosario, la cui potente intercessione riversa…