Il bel gesto di un bimbo che ha donato il midollo al fratello è stato fondamentale per salvare la vita di un ragazzino malato di leucemia.
Il trapianto è stato effettuato con successo al Policlinico di Bari ed è il primo in Italia tra donatore e ricevente entrambi minorenni.
Dal Policlinico di Bari, reparto oncologia pediatrica, arriva alla cronaca nazionale una storia che riguarda un dramma familiare a lieto fine. Un ragazzo di appena 16 anni affetto da leucemia linfoblastica acuta in recidiva passa il compleanno in reparto e scopre che sarà necessario un trapianto di midollo immediato per avere qualche chance di sopravvivere. Il tempo per ottenere il sì di un donatore è scarso ed i medici comunicano alla famiglia che il metodo più veloce è coinvolgere uno dei familiari nella donazione.
Leggi anche ->Cassandra a 21 anni combatte la leucemia cantando – VIDEO
Dagli esami si scopre che la compatibilità maggiore è quella con il fratellino di 13 anni. Per il bimbo si tratta di una situazione e di una scelta difficili da compiere. Sia perché ogni operazione comporta un margine di rischio, sia perché nel caso si rifiutasse di donare potrebbe avere il rimorso a vita. Con un coraggio da persona matura, il bimbo decide di sottoporsi all’operazione con la speranza che questo possa salvare la vita al fratello.
Leggi anche ->Bambino Gesù, bimbo affetto da Covid-19: il trapianto è riuscito!
A quel punto la responsabilità era tutta dei medici che si dovevano occupare del trapianto. Si trattava infatti del primo trapianto di midollo tra soggetti minorenni. Per fortuna tutto è andato per il meglio ed ora entrambi i ragazzini stanno bene. A comunicare la lieta notizia è il Professor Pellegrino Musto, direttore dell’unità operativa di ematologia e trapianto. Il medico ha infatti dichiarato: “La procedura è stata ben tollerata, il paziente è stato dimesso e nei prossimi mesi si potranno valutare gli effetti del trattamento sulla malattia”.
Luca Scapatello
“Dissetami alla tua fonte”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…
Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…
È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…
In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…
Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…
Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…