Nostra+Signora+di+Arabia%3A+la+cattedrale+in+Bahrein+da+sogno+a+realt%C3%A0
lalucedimaria
/bahrein-proseguono-lavori-nostra-signora-arabia/amp/
Notizie

Nostra Signora di Arabia: la cattedrale in Bahrein da sogno a realtà

Bahrein: proseguono i lavori di costruzione della cattedrale Nostra Signora di Arabia, fortemente voluta dal Vescovo Camillo Ballin. La Chiesa porta avanti il suo sogno.

Lavori cattedrale (photo websource)

La cattedrale di Nostra Signora di Arabia sta pian piano prendendo forma. I lavori di costruzione stanno continuando, anche dopo la morte del Vescovo Ballin, colui che aveva in cuore la realizzazione del Tempio mariano. Come riporta Acistampa, il Vescovo Camillo Ballin, vicario apostolico dell’Arabia Settentrionale, è venuto a mancare lo scorso 12 aprile. Era stato lui a spingere fortemente per veder realizzato il suo sogno, la costruzione della cattedrale di Nostra Signora di Arabia.

Nostra Signora di Arabia: proseguono i lavori

Come leggiamo dalla fonte, i lavori per la costruzione del Tempio mariano stanno proseguendo senza sosta. Il sito ufficiale della cattedrale ha infatti annunciato che sta continuando “a lavorare e a pregare per il completamento della cattedrale”. Il Vescovo Ballin, principale promotore del progetto, aveva visto con i suoi occhi la realizzazione della facciata esterna e dell’ingresso principale della cattedrale. Il suo sogno, come annunciato, sarà dunque realizzato in sua memoria.

La costruzione della cattedrale

Come riporta Acistampa, la cattedrale, i cui lavori continuano in memoria del Vescovo, sorge su un terreno ad Awali. Si tratta di un terreno che il Re Hamad Bin Isa al Khalifa ha concesso per la costruzione della struttura in onore della Vergine. La decisione di costruire questo Tempio mariano risale all’11 febbraio 2013, giorno della memoria di Nostra Signora di Lourdes.

Il titolo di Nostra Signora di Arabia

Risale invece alla fine degli anni Quaranta, durante il pontificato di Pio XII, il titolo di Nostra Signora di Arabia. Come leggiamo dalla fonte, l’8 dicembre del 1948, la piccola cappella di Ahmadi fu dedicata a questo titolo. Nei primi anni Duemila, l’allora vicario apostolico dell’Arabia, il Vescovo Ballin, chiese alla Santa Sede un particolare giorno festivo da dedicare alla Vergine sotto questo titolo. La Santa Sede, durante il pontificato del Papa emerito Benedetto XVI, stabilì la solennità di Nostra Signora di Arabia nel sabato che precede la seconda domenica del Tempo Ordinario.

Vescovo Camillo Ballin (photo websource)

La cattedrale

Il sogno del Vescovo era quello di erigere un monumento a Nostra Signora di Arabia. Così, a due anni dalla proclamazione della solennità, venne presa la decisione di erigere la cattedrale. Il Vescovo, scomparso lo scorso aprile, ha visto una parte dei lavori di costruzione. Ma dall’Arabia tengono a precisare che il sogno del Vescovo Ballin sarà realizzato.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 22 Settembre 2025: “Ravviva la speranza”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

36 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 21 Settembre 2025: “Concedimi di vederti”

“Concedimi di vederti”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…

10 ore fa
  • Notizie

Monastero WiFi, Roma: da tutta Italia per il pellegrinaggio giubilare 2025

Si è svolto a Roma il pellegrinaggio giubilare del Monastero WiFi: laici da tutta Italia…

15 ore fa
  • Preghiere

21 settembre, Madonna della Pace: ferma la lava incandescente che minaccia la città

Una devastante eruzione vulcanica sta per spazzare via la città. Il popolo fedele invoca la…

16 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 21 settembre 2025, Papa Leone XIV: «Non c’è futuro basato sulla violenza»

In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV invita a riflettere sulla necessità dei…

17 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 21 settembre, preghiera dell’ottavo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

19 ore fa