Anticostituzionali+i+gender%2C+almeno+nella+vicina+Bulgaria
lalucedimaria
/anticostituzionali-i-gender/amp/
Notizie

Anticostituzionali i gender, almeno nella vicina Bulgaria

Transgender Sign

Anticostituzionali i gender, che seminano, senza nessun controllo, ormai, le loro dottrine a tutto spiano. Queste le ultime disposizioni in Bulgaria.
Ricordiamo che uno dei pilastri fondamentali della cultura gender è propinare a tutti gli esseri umani il diritto di poter decidere se dichiararsi maschi o femmine -anche anagraficamente parlando-indipendentemente dal genere che la natura -e Dio per essa- ha voluto riservarci.

Da questo concetto derivano una serie di tentativi che -noi altri- definiamo esagerate manipolazioni genetiche, ma autorizzate da parte di molti Stati, che non mancano di determinare malsane influenze e credenze anche nei bambini, ignari di una diatriba, ormai decennale e improntata sulla sessualità promiscua, di certi adulti.

Anticostituzionali i gender

Intanto, la Corte Costituzionale della Bulgaria, il 27 Luglio scorso, ha dichiarato che “il concetto di gender è anticostituzionale, dal momento che contraddice quella distinzione naturale tra i due sessi che la carta fondamentale bulgara riconosce e tutela”.
I gender hanno richiamato in causa addirittura la Convenzione di Istanbul, che tratta dei pari diritti di tutti i cittadini (dei soggetti maschili e femminili), perché i bulgari fossero indotti a “prescindere dal dato biologico, che vuole tutte le persone appartenenti all’uno o all’altro sesso”.

Opinione diffusa, invece, è stata che “l’ideologia gender, calata dall’alto come “costrutto sociale”, non ha ancoraggi con il dato di realtà, quindi non merita di essere tenuta in considerazione”.

E pensare che alle stesse conclusioni sono giunti gli stessi ricercatori, sostenitori della cultura gender, che non hanno trovato nessun appiglio per legittimare, scientificamente, quella filosofia che le lobby Lgbt rivendicano, ad ogni costo.
E Alfonso Piscitelli, dal quotidiano LaVerità, scrive: “Nell’Est Europa più che a modificare le desinenze delle parole (il riferimento è a Laura Boldrini e alle sue polemiche sul lessico declinato al maschile) sono impegnati a difendere quella “grammatica strutturale” della società che da sempre si basa sulla distinzione tra il genere maschile e quello femminile”.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Santi

Oggi 19 novembre, Santa Matilde di Hackeborn: straordinaria promessa della Madonna a chi recita le Tre Ave Maria

Santa Matilde di Hackeborn è stata una mistica che ha precorso la devozione al Sacro…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 19 novembre 2025: Lc 19,11-28

Meditiamo il Vangelo del 19 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 19 Novembre 2025: “Gesù confido in Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 18 Novembre 2025: “Guidami o Signore”

“Guidami o Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

14 ore fa
  • Notizie

Morte insieme le sorelle Kessler: la scelta del suicidio assistito tra sconcerto e normalizzazione

Alice ed Ellen Kessler, le celebri sorelle gemelle soubrette tedesche ormai anziane sono morte insieme…

15 ore fa
  • Preghiere

18 novembre: la Madonna di Altötting riporta in vita due bimbi morti tragicamente

La venerazione per la Madonna di Altötting è molto forte di Baviera. È qui, molti…

20 ore fa