Il brano del Vangelo della donna adultera al centro dell’Angelus di Papa Francesco.
“Non ci siano condanne, Gesù è misericordioso e perdona i nostri peccati”
L’Angelus di domenica 7 aprile di Papa Francesco si concentra su una riflessione intorno al brano del Vangelo della V domenica di quaresima. Il brano della donna adultera, del “chi è senza peccato, scagli la pietra contro di lei”. Un brano forte che mette a confronto due atteggiamenti: quello degli scribi e dei farisei, che vogliono condannare la donna perché “lo dice la legge di Mosè”, e quello di Gesù, perché “io sono venuto per perdonare, non per condannare”.
Gli scribi e i farisei erano lì per mettere alla prova Gesù e trovare un pretesto per poterlo accusare di aver disobbedito alla legge, ma Gesù è un uomo di misericordia e non condanna la donna: “La scena della donna adultera di fa prendere coscienza che tutti, ma proprio tutti, siamo peccatori. E quante volte anche noi sparliamo degli altri, dei loro peccati, ma non guardiamo prima i nostri” – ammonisce il santo Padre.
“Gesù perdona la donna e crea per lei, come per tutti noi, una strada di misericordia, senza pietre. Lui ci perdona e ci invita a pregare e ad andare sempre avanti. Lui ci dona il perdona, ci dona la possibilità di riconciliarci con lui se riconosciamo pienamente i nostri peccati. Ci invita a convertirci per il vero futuro nuovo, sia per noi che per la chiesa” – afferma Francesco. “Chiediamo aiuto a Maria perché ci aiuti a testimoniare l’amore che perdona e Gesù ci dona ogni volta”.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…
La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…
Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…
Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…