Sant%26%238217%3BAngela+della+Croce%2C+il+Santo+di+oggi+2+Marzo%2C+%26%238220%3BFarsi+povero+con+il+povero%26%238221%3B
lalucedimaria
/angela-della-croce-povero-con-il-povero/amp/

Sant’Angela della Croce, il Santo di oggi 2 Marzo, “Farsi povero con il povero”

Colei che conosciamo come (Angela de la Cruz) Sant’Angela della Croce (1846-1932, Spagna) si chiamava, in realtà, Maria de los Angeles Guerrero y González.

Sant'Angela della CroceSant'Angela della Croce
photo web source

Nacque in una famiglia molto devota e lei stessa, crescendo, promise di rispettare in pieno le regole del Vangelo.
Un giorno, mentre pregava, vide una croce vuota davanti a se e quello fu per lei il segno che le ispirava di unire il suo sacrifico a quello di Gesù Cristo, per la salvezza della sua anima e di tutte le altre persone.

San’Angela della Croce, madre dei poveri

Volle, dunque, consacrarsi, ma per ragioni di salute non riuscì a rimanere in Convento. Così, fu lei stessa a creare la Congregazione delle Sorelle della Compagnia della Croce, per poter diffondere una Regola e le direttive per prendersi cura dei malati e dei poveri.
Scelse anche un motto per la sua missione: Farsi povero con il povero per portarlo a Cristo”.

La Congregazione delle Sorelle della Compagnia della Croce venne, poi, approvata dal Papa nel 1904 e contribuì enormemente a riattivare uno spirito di carità nella sua epoca, nella sua Nazione.

Per i suoi intenti spirituale e per la sua dedizione alla causa di Cristo, Angela della Croce venne chiamata “madre dei poveri”.

Sant’Angela della Croce morì nella sua città natia, a Siviglia, il 2 Marzo del 1932. In quel giorno, viene ricordata dalla liturgia, mentre nella Diocesi di Siviglia viene celebrata il 5 Novembre. Quella data ricorda la beatificazione, voluta da Papa Giovanni Paolo II, durante il suo primo pellegrinaggio in Spagna, il 5 novembre 1982, appunto. Lo spesso Papa Giovanni Paolo II la rese Santa il 4 Maggio del 2003.

Antonella Sanicanti

 

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 17 Luglio 2025: “Benedici il Tuo mondo”

“Benedici il tuo mondo”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

4 ore fa
  • Preghiere

17 luglio: la Madonna dell’Umiltà piange sangue dalla fronte, un segno ancora oggi visibile

Nel giorno del prodigio, dalla fronte della Madonna dell’Umiltà, compatrona di Pistoia, sgorgarono rivoli di…

11 ore fa
  • Discorsi del Papa

Le parole di Papa Leone XIV che ogni coppia di sposi dovrebbe ascoltare

Papa Leone ha incontrato una coppia di sposi novelli e ha dato loro degli importantissimi…

15 ore fa
  • Senza Categoria

Oggi 17 luglio è Santa Edvige: la regina che lasciò un’impronta cristiana indelebile

Regina della Polonia, santa Edvige fu una governante giovanissima e diede un forte impulso cristiano…

17 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 17 luglio 2025: Mt 11,28-30

Meditiamo il Vangelo del 17 luglio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

18 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 17 Luglio 2025: “Restami vicino Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

19 ore fa