Andrea+Sartori%3A+il+primo+diacono+con+moglie+e+figli%2C+parroco+a+Roma
lalucedimaria
/andrea-sartori-primo-diacono-parroco/amp/
Notizie

Andrea Sartori: il primo diacono con moglie e figli, parroco a Roma

Andrea Sartori è un diacono permanente, con moglie e figli, che ora è stato nominato parroco della parrocchia di San Stanislao a Cinecittà (Roma) ed è il primo nel suo genere!

Ecco come il Catechismo della Chiesa Cattolica definisce i diaconi: “I diaconi partecipano in una maniera particolare alla missione e alla grazia di Cristo. Il sacramento dell’Ordine imprime in loro un sigillo (‘carattere’) che nulla può cancellare e che li configura a Cristo, il quale si è fatto ‘diacono’, cioè servo di tutti.

Compete ai diaconi, tra l’altro, assistere il Vescovo e i presbiteri nella celebrazione dei divini misteri, soprattutto dell’Eucaristia, distribuirla, assistere e benedire il Matrimonio, proclamare il Vangelo e predicare, presiedere ai funerali e dedicarsi ai vari servizi della carità”.

Andrea Sartori: la differenza tra un diacono e un sacerdote

Ora, Andrea Sartori (a cui potrebbe anche anteporsi il titolo di “don”) sarà la nuova guida pastorale della parrocchia di San Stanislao, per la catechesi e l’evangelizzazione; celebrerà battesimi, matrimoni; distribuirà l’Eucaristia agli ammalati e durante la celebrazione della Santa Messa.

Cosa non potrà fare, rispetto ad un sacerdote? Celebrare il sacramento dell’Eucaristia, ossia consacrarla durante la Messa, confessare e amministrare l’unzione dei malati, per questo sarà affiancato da un amministratore parrocchiale, sacerdote, Don Roko Celent.

Quella del diacono è una figura che esiste sin dai tempi degli Apostoli. Negli Atti degli Apostoli, infatti, si legge: “Allora i Dodici convocarono il gruppo dei discepoli e dissero: “Non è giusto che noi trascuriamo la parola di Dio per il servizio delle mense. Cercate dunque, fratelli, tra di voi sette uomini di buona reputazione, pieni di Spirito e di saggezza, ai quali affideremo quest’incarico. Noi, invece, ci dedicheremo alla preghiera e al ministero della parola”.”.

Così venne istituito il diaconato, che scelse Stefano (primo Martire della storia) insieme a Filippo, Procoro, Nicanore, Timone, Parmenas, Nicola di Antiochia (i primi 7 diaconi della storia del cristianesimo).

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 5 Agosto 2025: “Accoglimi tra le Tue braccia”

“Accoglimi tra le tue braccia”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per…

2 ore fa
  • Preghiere

5 agosto: Madonna della Neve, il miracolo della nevicata a Roma in piena estate

Il miracolo della Madonna della Neve avviene dopo un sogno in cui la Vergine era…

8 ore fa
  • Notizie

Studio bufala sulla Sindone: la nuova diceria che attacca il sacro lino

È in atto un nuovo attacco alla Sacra Sindone: il lenzuolo su cui è impressa…

10 ore fa
  • Medjugorje

A Medjugorje la Madonna rivela la sua vera data di nascita

Una rivelazione privata che non contrasta con la festa dell'8 settembre che ne rappresenta la…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 5 agosto è Sant’Emidio: salvò le Marche da una catastrofe

Vescovo e martire, Sant'Emidio è patrono di Ascoli e invocato per la protezione dai terremoti…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 5 agosto 2025: Mt 14,22-36

Meditiamo il Vangelo del 5 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa