365+giorni+con+Maria%3A+14+luglio.+Avviene+un+miracolo+inaspettato%2C+%C3%A9+l%26%238217%3Binizio+in+quel+luogo+di+continue+Grazie
lalucedimaria
/365-giorni-con-maria-14-luglio-avviene-miracolo-inaspettato-e-lnizio-di-continue-grazie/amp/
Notizie

365 giorni con Maria: 14 luglio. Avviene un miracolo inaspettato, é l’inizio in quel luogo di continue Grazie

Tanti fedeli hanno pregato in questa chiesa ricca di sfarzo, di storia e soprattutto di fede. A tutti loro Maria non ha mai fatto mancare di donare grazie e benedizioni.

A Montebruno, in provincia di Genova, la Madonna appare straordinariamente a un bambino che era muto e sordo fin dalla nascita. Il bambino sfortunato a causa della sua condizione, non può sentire il rumore dell’acqua che scorre sui sassi sotto il ponte.

365 giorni con Maria, 14 luglio (photo web source)

Ma quel giorno, da lui, si presenta la Vergine Maria che gli fa una richiesta molto particolare.

Un miracolo all’istante

Mentre sta guardando le pecore, a un certo punto si incammina fino al ponte in cui le bestie, normalmente, si abbeverano dal torrente. Lì si presenta a lui la Madonna, la quale gli dice che avrebbe gradito in quel luogo una chiesa a lei dedicata. In quel momento, all’istante, il ragazzino ritrova la voce e l’udito.

A quel punto, inevitabilmente, corre a proclamare il fatto prodigioso a tutti gli altri abitanti di Montebruno. Ovviamente, il pastorello è subito creduto, perché tutti lo conoscevano come sordomuto e in quel caso sta parlando benissimo e ci sente altrettanto meglio. Il giovane ha riacquistato in maniera miracolosa la parola, al fine di testimoniare al resto della popolazione il lieto evento, e costruire il santuario.

I compaesani lo seguono fino al luogo dell’apparizione, dove vi trovano una statua di legno della Vergine situata sopra un tronco di faggio. Anni dopo, in seguito al decreto pontificio del 1486, un frate Agostiniano di nome Battista Poggi dà inizio alla costruzione di un grandioso edificio nell’esatto luogo dell’avvenuto miracolo.

La richiesta al bambino ed il Santuario subito costruito

Oggi il Santuario di Nostra Signora di Montebruno sorge quindi nello stesso punto in cui la Madonna è apparsa. Dopo essere eretto nel 1486, è poi interessato in epoca barocca da ampliamenti e interventi. La facciata del 1897 è invece di forme neoclassiche, con l’interno, ricco di marmi e di stucchi seicenteschi.

La venerata effige della Madonna di Montebruno è ancora collocata sull’altare maggiore del santuario, e la si ritiene risalente al dodicesimo secolo. Oltre a questa, nel santuario vi è conservato anche un Crocifisso in legno che si fa comunemente risalire al diciassettesimo secolo.

Vicino al santuario di Nostra Signora di Montebruno si può anche accadere a un sentiero che ricalca l’antica via di comunicazione per la val Fontanabuona, che permette di raggiungere la frazione di Barbagelata.

Le Grazie che Maria elargisce

Di fatto, questo luogo straordinario ha accolto l’arrivo nei secoli di migliaia di fedeli, che sono partiti in lunghi e devoti pellegrinaggi per raggiungere la Vergine che fece il dono della vista e dell’udito al giovane pastorello.

Tanti fedeli hanno quindi pregato all’interno di questa chiesa ricca di sfarzo, di storia e soprattutto di fede. A tutti loro Maria non ha mai rinunciato di donare grazie e benedizioni.

Santuario di Montebruno – photo web source

Preghiera alla Madonna di Montebruno

Maria, madre dei poveri e dei piccoli, di quelli che non hanno nulla, che soffrono solitudine perché non trovano comprensione in nessuno. Grazie per averci dato il Signore. Ci sentiamo felici e col desiderio di contagiare molti di questa gioia. Di gridare agli uomini che si odiano che Dio è Padre e ci ama.

Di gridare a quanti hanno paura: «Non temete». E a quelli che hanno il cuore stanco: «Avanti che Dio ci accompagna». Madre di chi è in cammino, come te, senza trovare accoglienza, ospitalità. Insegnaci a essere poveri e piccoli. A non avere ambizioni. A uscire da noi stessi e a impegnarci, a essere i messaggeri della pace e della speranza. Che l’amore viva al posto della violenza. Che ci sia giustizia tra gli uomini e i popoli.

Che nella verità, giustizia e amore nasca la vera pace di Cristo di cui come Chiesa siamo sacramento. Amen

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

4 maggio, Madonna della Colomba: accade un segno prodigioso durante la preghiera

La vicenda della Madonna della Colomba è legata a una miracolosa quanto singolare apparizione in…

5 ore fa
  • Notizie

Conclave alle porte: da cosa dipende il colore della fumata bianca o nera?

Il Conclave sta per avere inizio e l'andamento dell'elezione del nuovo Papa verrà indicato con…

8 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna di Fatima per chiedere una grazia che abbiamo a cuore: primo giorno

Per nove giorni consecutivi, ci prepariamo con la preghiera, all'anniversario dell'apparizione della Beata Vergine Maria…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 4 maggio è la Beata Sandra Sabattini: i sogni di una ragazza innamorata di Cristo

Giovane, bella, fidanzata e piena di sogni, tutti orientati dalla sua fede, la Beata Sandra…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 maggio 2025: Gv 21,1-19
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Maggio 2025: “Aiutami a sopportare le difficoltà”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

14 ore fa