24 settembre, Nostra Signora di Walsingham: mostra alla veggente la casa dell’Annunciazione

La Madonna appare a Walsingham, in Inghilterra, e mostra alla veggente la casa di Nazareth dove avvenne l’Annuncio da parte dell’angelo Gabriele.

Nostra Signora di Walsingham
Nostra Signora di Walsingham – lalucedimaria.it

La devozione  a Nostra Signora di Walsingham accomuna cattolici e anglicani della cosiddetta «high church» – la corrente dell’anglicanesimo più vicina al cattolicesimo per sensibilità, liturgia e teologia – e risale a un’apparizione del XI secolo. Era il 1061 quanto la Vergine apparve nel villaggio di Walsingham, nel Norfolk (Regno Unito) a Lady Richeldis de Faverches, una giovane nobildonna rimasta vedova.

La Madonna mostra alla veggente la casa dell’Annunciazione

Nell’apparizione la Madonna mostrò alla veggente la casa di Nazareth in cui aveva avuto luogo l’Annunciazione. La Madre di Dio la incaricò di edificarne una controparte. In visione Lady Richeldis poté prendere le misure della casa per costruirne una uguale nella sua tenuta di Walsingham e adibirla a cappella in onore della Vergine Annunziata.

La donna convocò i maestri muratori che però non furono in grado di ricostruire la casa dell’Annunciazione con le misure che Lady Richeldis aveva visto. La veggente decise allora di passare una notte in preghiera per capire come procedere. Il giorno successivo la cappella sorgeva, già completata, a una sessantina di metri di distanza dal luogo indicato per la costruzione.

Presto si diffuse la voce che a realizzarla fossero stati gli angeli, su ordine della Vergine Maria. La vicenda è raccontata nella Ballata di Walsingham, un manoscritto del XV secolo. In quella cappella avvennero molti miracoli. Il più noto riguarda re Edoardo I, che rimase miracolosamente illeso dopo che un muro gli era crollato addosso.

La distruzione e ricostruzione della Santa Casa di Walsingham

L’apparizione della Madonna di Walsingham a Lady Richeldis è una delle prime documentate in Inghilterra. L’edificio, presto noto come «Santa Casa», diventerà un santuario destinato a diventare un’importante meta di pellegrinaggio nel Medioevo, capace di attirare pellegrini dal Regno Unito e da tutta Europa. Dopo la morte di Lady Richeldis, la tenuta passò al figlio, Geoffrey de Faverche, che affidò la casa al suo cappellano Edwy.

Santuario pontificio di Nostra Signoa di Walsingham
Santuario pontificio di Nostra Signoa di Walsingham (Foto cpkl.org) – lalucedimaria.it

Poco prima di morire, Geoffrey lasciò istruzioni per la creazione di una fondazione religiosa. Nacque così, tra il 1146 e il 1174, il Priorato di Walsingham, affidato infine alle cure dei Canonici Regolari di Sant’Agostino. L’avvento del protestantesimo scoraggiò il culto alla Madonna di Walsingham: il Priorato fu soppresso e il santuario a lungo andò perduto.

Ci vorranno quattrocento anni prima che il pellegrinaggio ritorni a essere praticato. Sarà papa Leone XIII a ripristinare nel 1897 la Santa Casa, ricostruita presso la chiesa di Nostra Signora dell’Annunciazione a King’s Lynn come santuario nazionale cattolico di Nostra Signora di Walsingham. Con un rescritto papale del 6 febbraio 1897 il Papa benedisse un’immagine per il santuario restaurato.

L’immagine benedetta venne inviata da Roma e collocata nella cappella della Madonna nella nuova cappella di King’s Lynn. L’immagine mariana verrà incoronata nel 1954 su concessione di Pio XII. Durante la messa all’aperto di Giovanni Paolo II nello stadio di Wembley (29 maggio 1982), alla vigilia di Pentecoste, all’immagine di Nostra Signora di Walsingham fu riservato un posto d’onore sull’altare.

Con un decreto apostolico della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti papa Francesco ha elevato infine al rango di basilica minore il santuario della Madonna di Walsingham.

Preghiera a Nostra Signora di Walsingham

O Maria, ricorda il momento solenne in cui Gesù, tuo divin Figlio, morendo sulla croce, ci affidò alle tue cure materne. Tu sei nostra madre, desideriamo rimanere sempre tuoi figli devoti. Facci dunque sentire gli effetti della tua potente intercessione presso Gesù Cristo.

Rendi di nuovo glorioso il tuo nome nel santuario un tempo famoso in tutta l’Inghilterra con le tue visite, i tuoi favori e i tuoi numerosi miracoli. Prega, o santa Madre di Dio, per la conversione dell’Inghilterra, la guarigione dei malati, la consolazione degli afflitti, il pentimento dei peccatori, la pace dei defunti.

O beata Maria, madre di Dio, nostra Signora di Walsingham, intercedi per noi. Amen.

Gestione cookie