%26%238220%3BZuppa+della+Bont%C3%A0%26%238221%3B%3A+in+piazza+la+solidariet%C3%A0+del+progetto+Arca
lalucedimaria
/zuppa-della-bonta-progetto-arca/amp/
Notizie

“Zuppa della Bontà”: in piazza la solidarietà del progetto Arca

“Zuppa della Bontà” è l’evento di solidarietà organizzato in occasione della Giornata Mondiale della Lotta alla povertà. La Fondazione Progetto Arca rinnova così l’appuntamento per una raccolta fondi per i più bisognosi.

Con l’appropinquarsi della Giornata Mondiale della lotta alla povertà (17 ottobre), la Fondazione Progetto Arca rinnova l’appuntamento nelle piazze italiane con la propria raccolta fondi in favore di senza tetto e poveri, la “Zuppa della Bontà”. Sabato 13 e domenica 14 oltre 500 volontari scenderanno nelle principali piazze italiane per vendere a chi ne avrà voglia tre tipologie di zuppa (minestrone alla veneta, zuppa d’orzo e minestrone alla montanara) in cambio di un’offerta. L’obbiettivo è quello di raccogliere un numero di fondi sufficiente a garantire il numero maggiore possibile di pasti caldi ai senza tetto nelle mense della fondazione. Lo scorso anno, ad esempio, grazie all’iniziativa sono stati raccolti 22 mila euro che sono stati sufficienti ad assicurare 46 mila pasti caldi ai bisognosi.

Quest’anno la Fondazione Progetto Arca offrirà in cambio delle donazioni, non solo la zuppa scelta, ma anche un ricettario dello chef Roberto Valbuzzi, testimonial della manifestazione nonché vincitore del contest della Bontà 2017 e capo cuoco del progetto Arca. All’interno del ricettario si troveranno anche le ricette dei partner della Fondazione: Eataly -nei cui store sarà possibile acquistare le tre zuppe fino al 31 marzo- e Pedon, azienda che partecipa alla raccolta fondi sin dalla sua prima edizione (siamo giunti alla quarta).

“Zuppa della Bontà”: il progetto Arca invita gli italiani a mangiarla per assicurare un pasto caldo ai bisognosi

I motivi per partecipare a questa bella raccolta fondi non mancano, con un offerta sarà possibile assicurarsi un pasto caldo per se e la propria famiglia ed al contempo dare una mano ai più bisognosi che in questo periodo dell’anno soffrono maggiormente la mancanza di cibo e di un luogo in cui rimanere al caldo, esattamente come spiegato in una nota dalla stessa associazione: “Partecipando all’iniziativa sarà così possibile portare in tavola un piatto sano e nutriente per i propri cari e, allo stesso tempo, offrire il calore di un pasto alle persone senza dimora, durante il prossimo inverno”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Novembre 2025: “Plasmami Signore”

“Plasmami Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il Signore…

6 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 novembre 2025: “Il vostro cuore sarà riempito di pace”

È arrivato il Messaggio della Regina della Pace del 25 novembre 2025, per il tramite…

8 ore fa
  • Notizie

Vaticano emette nuova nota dottrinale: il matrimonio è un legame esclusivo tra uomo e donna

Il Vaticano ha redatto una nota dottrinale in cui traccia l'Elogio della monogamia, sottolineando l'esclusività…

10 ore fa
  • Preghiere

25 novembre, Madre di Dio Misericordioso di Cipro: la miracolosa icona legata a un segno

L'icona della Madre di Dio Misericordioso è veneratissima nell'isola cipriota dove da sempre è fonte…

13 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, ottavo giorno

Ottavo giorno della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, a cui rinnoviamo la nostra preghiera…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 25 novembre, Santa Caterina d’Alessandria: bella e dotta, ispiratrice di grandi Sante

Giovane e dotta, Santa Caterina d'Alessandria fu una martire dei primi secoli presa a modello…

19 ore fa