Fase+2%2C+ricominciano+i+voli.+Come+si+eviter%C3%A0+il+contagio+a+bordo
lalucedimaria
/voli-attrezza-contagio-aerei/amp/
Notizie

Fase 2, ricominciano i voli. Come si eviterà il contagio a bordo

Come voleranno gli aerei nella fase di rientro dall’emergenza del coronavirus?
Ecco come si stanno attrezzando non solo gli operatori ma anche i produttori.

Fase 2 VoliFase 2 Voli

Le due big americana ed europea del settore aereospaziale, Boeing e Airbus, stanno collaborando in questo periodo con accademici, ingegneri ed esperti medici per mettere a punto le misure necessarie ad evitare il contagio all’interno degli aerei.

Ricominciano i voli aerei. Rischio contagio?

Lo ha rivelato il Wall Street Journal. Spiegando che questo importante impegno delle due compagnia si sovrappone ai tentativi di rassicurare i passaggeri spiegando che mascherine, distanziamenti e sistemi di filtraggio dell’aria garantiranno la sicurezza dei viaggiatori contro l’infezione.

In questi mesi di lockdown infatti il traffico aereo è inesorabilmente crollato. Praticamente azzerandosi per via dei divieti e delle restrizioni di tutti gli Stati legati alla pandemia. Dopo che i governi hanno chiuso i confini per le compagnie aeree i bilanci hanno cominciato a segnare rosso profondo.

Come si stanno attrezzando le compagnie aeree

Ritornare alla normalità per quanto il riguarda il traffico e la presenza dei passeggeri per le compagnie aeree diventa questione di vita o di morte. Boing starebbe così sviluppando modelli di computer che eseguono simulazioni dell’ambiente che si crea in cabina. Il tutto per informare le compagnie aree, i funzionari della sanità pubblica e le autorità di regolamentazione, al fine di prendere decisioni sulle misure di prevenzione della diffusione del virus.

La società americana starebbe anche studiano nuove tecnologie per il miglioramento della sicurezza. Come ad esempio l’utilizzo della luce ultravioletta disinfettante, o i rivestimenti antimicrobici da inserire sulle superfici che vengono regolarmente più toccate. Mentre invece Airbus sta studiando dei materiali autopulenti e disinfettanti dall’efficacia prolungava per almeno cinque giorni, oltre a dispositivi touchless nei bagni.

La difficoltà di mantenere la distanza sociale sugli aerei

Così l’autorità amministrativa americana, la Federal Aviation Administration (Faa) si è messa in contatto con le due compagnia aereo e con gli esperti della prevenzione per analizzare i rischi del coronavirus e cercare di combatterli. Il coronavirus infatti non è stato totalmente compreso dagli scienziati per quanto riguarda il comportamento in determinati contesti. Quindi la strada è lunga.

“Al momento ci sono molte incognite“, ha infatti dichiarato il microbiologo John Scott Meschke, spiegando che più i passeggeri ritornano a volare in questi giorni più il problema aumenta. Le prenotazioni dei voli infatti stanno tornando a salire, dallo zero delle settimane precedenti, e i voli di ritorno stanno cominciando a riprendere l’attività. Soltanto lo scorso week end negli Stati Uniti, nella festa del Memorial Day, sono state controllate quasi trecentocinquantamila persone.

Il problema sanitaria diventa economico

Ma il problema tocca le entrate delle compagnie anche dal punto di vista economico, perché il distanziamento sugli aerei diventa un forte disincentivo, e il filtraggio dell’aria non riesce a combattere il rischio di contagio tra le persone sedute vicine.

Ha spiegato perentorio il professore di Ingegneria della Purdue University Qingyan Chen: “La distanza sociale è impossibile in aereo”. Ma, ha spiegato il professore di ingegneria alla Virginia Tech Linsey Marr, “se tutti indossano una mascherina, allora c’è davvero poco rischio“.

Giovanni Bernardi

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 16 Maggio 2025: “Liberami da me stesso”

“Liberami da me stesso”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

6 ore fa
  • Preghiere

16 maggio: Nostra Signora di Torreciudad guarisce miracolosamente un amatissimo santo

Il culto di Nostra Signora di Torreciudad è stato promosso da uno dei più grandi…

12 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

La luna di sangue quando Gesù muore: cosa rivela oggi la scienza

È uno dei momenti più intensi nella storia di Gesù: il momento della sua morte…

14 ore fa
  • Novene

Novena a Santa Rita avvocata dei casi impossibili, quarto giorno

Preghiamo Santa Rita da Cascia, amata in tutto il mondo, per aver concesso grazie in…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 16 maggio è San Simone Stock: la Madonna gli fa un dono speciale

San Simone Stock, sacerdote carmelitano ebbe il dono dell'apparizione della Madonna che gli diede un…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 16 maggio 2025: Gv 14,1-6

Meditiamo il Vangelo del 16 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa