Voleva+spararsi+davanti+alla+grotta+di+Lourdes+la+Madonna+lo+ha+bloccato.
lalucedimaria
/voleva-spararsi-davanti-alla-grotta-di-lourdes-la-madonna-lo-ha-bloccato/amp/

Voleva spararsi davanti alla grotta di Lourdes la Madonna lo ha bloccato.

La storia

La storia dell’Unitalsi ha un legame particolare con il Santuario Mariano di Lourdes che, ancora dopo più di cento anni dalla fondazione dell’Associazione, è la meta privilegiata dei propri pellegrinaggi. Era il 1903 quando il fondatore, Giovanni Battista Tomassi, figlio dell’amministratore dei Principi Barberini, partecipò al suo primo pellegrinaggio.

Era un ragazzo poco più che ventenne, affetto da una grave forma di artrite deformante irreversibile che lo costringeva in carrozzella da quasi dieci anni; molto sofferente nel corpo e nello spirito per la sua ribellione a Dio e alla Chiesa. Avendo saputo dell’organizzazione di un pellegrinaggio a Lourdes, Tomassi chiese di parteciparvi con una precisa intenzione: giungere dinanzi la grotta di Massabielle e, qualora non avesse ottenuto la guarigione, togliersi la vita con un gesto clamoroso. Ma ciò, fortunatamente, non accadde, grazie all’intervento della Madonna. Davanti alla Grotta dove l’Immacolata era apparsa a Santa Bernadette, venne colpito dalla presenza dei volontari e dal loro amorevole servizio vedendo quanto la condivisione dei volontari regalava conforto, speranza e serenità ai sofferenti. Al centro della nostra storia c’è, quindi, la carità vissuta come servizio gratuito dagli oltre centomila aderenti, uomini, donne, bambini, sani, ammalati, disabili, senza distinzione di età, cultura, posizione economica, sociale e professionale.

U.N.I.T.A.L.S.I

L’U.N.I.T.A.L.S.I (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali), fondata nel 1903, è un’associazione pubblica di fedeli, dotata di personalità giuridica canonica per formale erezione da parte della Conferenza Episcopale Italiana ed è civilmente riconosciuta come Ente Ecclesiastico di Diritto Pubblico (DPR n.840 del 12/10/1984).

Dal 2000 l’UNITALSI è iscritta nel Registro Nazionale delle APS (Associazioni di Promozione Sociale) con il N° 71, ai sensi e per gli effetti della legge 7 dicembre 2000, n. 383.

Questa associazione incarna il vero spirito del volontariato, i volontari chiamati” barellieri e dame”  prestano il loro servizio ai fratelli ammalati gratuitamente , con amore, impegno e attenzione , autotassandosi pagando per intero la quota del viaggio , e vivendo il pellegrinaggio in pieno spirito di carità fraterna, al servizio dei più bisognosi.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 15 Novembre 2025: “Allontanami dal male”

“Allontanami dal male”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata…

2 ore fa
  • Preghiere

15 novembre: la statua della Madonna dello Schiavo ritrovata in Tunisia, portò la libertà a un intero popolo

La Madonna dello Schiavo inviò un segno tangibile e concreto agli abitanti delle terre sarde,…

8 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Bimbo abbandonato fra i rifiuti: incredibile coincidenza che gli ha salvato la vita

La storia straziante del neonato: un bimbo abbandonato nel modo peggiore, subito dopo la nascita…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 15 novembre, Sant’Alberto Magno: Dottore della Chiesa e maestro del grande San Tommaso

Sant'Alberto Magfno fu un eccelso sapiente diventato Dottore della Chiesa. Fu lui a istruire un…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 15 novembre 2025: Lc 18,1-8

Meditiamo il Vangelo del 15 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 15 Novembre 2025: “Rendimi degno di Te”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

17 ore fa