Viviana+e+Gioele%2C+la+tragedia+e+la+mancanza+di+senso+che+porta+alla+follia
lalucedimaria
/viviana-gioele-tragedia-mancanza-senso/amp/
Notizie

Viviana e Gioele, la tragedia e la mancanza di senso che porta alla follia

Parla l’ex carabiniere che ha trovato i probabili resti di Gioele, Giuseppe Di Bello. La testimonianza di chi ha vissuto in prima persona questa tragedia senza fine.

Viviana e Gioele – foto web source

“Bisognava ragionare come un bimbo di 4 anni rimasto da solo”, ha spiegato al Corriere della Sera l’ex brigadiere dei carabinieri di 66 anni, cercatore di funghi e quindi anche conoscitore della montagna.

La tragedia del piccolo Gioele e la rabbia del padre Daniele

Il padre del piccolo Gioele, Daniele Mondello, subito dopo il ritrovamento ha espresso rabbia, costernazione e incredulità per il fatto che per oltre due settimane si sono mobilitate tutte le istituzioni e non sono riusciti a trovare nulla. Ma è bastata mezza di giornata di lavoro di un uomo di buonsenso per arrivare dritti al punto.

Dopodiché il clima si è acquietato, Daniele ha tirato un lungo sospiro e ha detto: “È stato un dono di Dio”. La storia di Viviana e Gioele è ancora piena di nodi irrisolti, su cui i media si stanno scagliando, come al solito, in maniera eccessiva. L’incidente, il corpo, i misteri: non si sa cosa sia successo, e nemmeno se è giusto che tutti siano partecipi dell’ennesima spettacolarizzazione di una vicenda altamente tragica come questa.

Il papà di Gioele e marito di Viviana, Daniele – foto web source

La testimonianza dell’ex brigadiere che ha ritrovato il corpicino

Al Corriere, l’uomo che ha ritrovato il probabile corpo del piccolo ha spiegato di essere “pratico di questa montagna. La zona è impervia. In basso è tutta macchia mediterranea e rovi fitti, ma salendo diventa più problematico”. Tuttavia, l’incapacità delle ricerche ha avuto origine principalmente nello sguardo che è stato adottato per affrontare la vicenda.

“Uno deve ragionare come un bambino di 4 anni”, ha spiegato l’ex brigadiere. “Trovandosi solo, se la madre fosse morta prima, e con le tenebre, il bambino guarda la luna, tenta di ascoltare un rumore, cerca di notare una luce. Si allontana. Non torna certo verso l’autostrada perché ha subìto un trauma, visto che c’era stato un incidente”.

I rischi e le paure della montagna, dove è stato ritrovato Gioele

La montagna infatti, come la natura di Leopardi, può essere matrigna. Tanto affascinante quanto incubatrice di pericoli e di insidie. “Ci sono molti maiali selvatici di proprietà, ma non tutti vengono presi e quelli che rimangono allo stato brado per uno, due anni di-ventano selvatici. Possono attaccare l’uomo, in particolare le scrofe se hanno i cuccioli e sentono il rischio, sono pericolosi”.

Ora si dovrà capire per quale ragione la donna, nonostante il suo stato di salute, avesse piena libertà di movimento. In passato aveva già tentato il suicidio, l’ultima volta soltanto a fine giugno scorso. Forse la donna voleva riprovarci lo scorso 3 agosto. Al marito aveva detto solamente che voleva acquistare le scarpe al bambino.

L’ipotesi più accreditata di omicidio-suicidio

La realtà, probabilmente, è che voleva raggiungere il viadotto dell’autostrada per buttarsi giù insieme al figlio di quattro anni. Poi però l’incidente in autostrada ha cambiato i piani. Purtroppo però la triste vicenda deve essere guardata oltre all’immediatezza e alla brutalità della cronaca.

C’è bisogno di capire a fondo le sofferenze di chiunque, uomini e donne, in un mondo che non riesce più a fermarsi e a riflettere. Il dolore profondo, radicato nell’animo umano e che porta fino alla follia, è in realtà frutto di una mancanza di senso che si vive nella nostra società. Di una perdita dell’orizzonte, che si può recuperare soltanto con il ritorno al riconoscimento di una presenza divina nella vita di ciascuno.

Suicidio (websource)

La perdita di senso e di Dio che porta dolore e follia

La società atea e secolarizzata ha smarrito il senso dell’esistenza umana, il perché della vita, delle giornate, delle proprie azioni, e quindi dell’amore. Dobbiamo tornare a sentirci amati di quell’amore pieno che solo il Signore può donare a ciascuno di noi.

Signore, aiutaci ad essere e riconoscerci come tuoi figli, affinché anche il dolore più profondo depositato nel cuore di tanti che vivono nella nostra società possa essere lenito e cancellato, e affinché ciascuno di noi possa ritrovare la strada della pace e dell’unità interiore e della concordia con il prossimo.

Accogli in cielo Viviana e il piccolo Gioele, che ora la loro vita possa risplendere nel chiarore angelico dinnanzi alla tua Presenza.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

18 settembre, Nostra Signora dei Recolletti: la statua cambia miracolosamente posizione

I fedeli si stringono intorno alla statua della Nostra Signora del Recolletti durante una calamità…

2 ore fa
  • Notizie

Sposa in ritardo il giorno del matrimonio, la funzione comincia senza di lei

Una sposa si è presentata in ritardo il giorno del suo matrimonio, e la Messa…

4 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 18 settembre, preghiera del quinto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 18 settembre è San Giuseppe da Copertino: aveva il dono di librare in volo verso l’alto

Umile frate francescano, San Giuseppe da Copertino aveva ricevuto tanti doni mistici tra cui quello…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 18 settembre 2025: Lc 7,36-50

Meditiamo il Vangelo del 18 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 18 Settembre 2025: “Rendimi Tuo collaboratore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

11 ore fa