A raccontare la sua storia ci pensa ‘Avvenire‘, il sito d’informazione ci ricorda che Franco è stato operaio per tutta la vita, ha vissuto in Francia ed in età adulta ha fatto ritorno a Frattaminore, paese nel quale era nato e dove viveva il resto della sua famiglia, le sue radici con il mondo. Il ricordo di quest’uomo, vittima di una malattia impossibile da curare, è un omaggio dovuto a don Maurizio Patriciello, fratello del defunto ed editorialista del giornale cristiano. Proprio don Maurizio è stato colui il quale lo ha benedetto con l’estrema unzione e colui il quale lo ricorda con estremo affetto sulla propria pagina Facebook in cui scrive: “Franco, mio fratello, è morto. Consumato dal cancro, consolato dalla fede e immerso nell’amore. Dolore Grande. Gioia di saperlo con Gesù, immensa”. I funerali si sono tenuti oggi nella chiesa di Frattaminore e sono stati celebrati da Monsignor Angelo Spinillo, vescovo di Aversa.
Non possiamo che unirci al dolore ed al cordoglio che in questo momento stanno provando don Maurizio e tutti i membri della famiglia Patriciello. Allo stesso modo ci uniamo all’immensa gioia che il sacerdote prova nel sapere che il fratello Franco si trova in questo momento in Paradiso, accanto a Nostro Signore Gesù.
Luca Scapatello
La prima giornata della 36° edizione del Mladifest si è aperta con le parole di…
“Trasformami a tua immagine”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…
L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…
La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…
Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…
San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…