Papa Francesco è arrivato verso le 16, Ad accoglierlo la direttrice della Casa di reclusione, Nadia Cersosimo, l’Ispettore Capo Vincenzo Verani e il cappellano don Luigi Paoletti. Dall’ingresso del carcere percorre la strada ufficiale e quindi sale la rampa a chiocciola che lo conduce fino alla piazza d’armi dove , stando al programma divuklgato dal sito di Radio Vaticana, viene accolto dal personale in servizio. Dopo il saluto, il Santo Padre si recaà nella sala denominata “Unità d’Italia” realizzata nell’anniversario della nascita della Nazione. Lì è previsto che trovi tutti gli ospiti, 58, tutti collaboratori di giustizia. Altri due detenuti, un uomo e una donna li incontra separatamente perché in regime di isolamento, così come separatamente intende vedere e salutare gli otto ospiti affetti da tubercolosi. E’ stata preparata una sacrestia ad hoc con arredi molto semplici: il Papa celebra nella cappella in cui entra da quella che è stata la Porta Santa del Giubileo della Misericordia.
“Aiutami a comprendere”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al Padre…
Il 13 ottobre 1917 a Fatima pioveva senza tregua, ma l'intensa pioggia non impedì ai…
Tutti conoscono la miracolosa «danza del sole» seguita all'ultima apparizione della Madonna a Fatima. Lo…
Un devastante incendio ha distrutto l'antico monastero in cui San Carlo Acutis ha ricevuto la…
Questa novena è un'occasione per prepararci spiritualmente alla festa di Giovanni Paolo II, e anche…
Preghiamo la Beata Vergine Maria che come oggi portava a compimento la promessa fatta ai tre…