Papa+Francesco+prega+per+Vincent+Lambert+e+per+il+valore+della+vita
lalucedimaria
/vincent-lambert-papa-francesco/amp/
Notizie

Papa Francesco prega per Vincent Lambert e per il valore della vita

Cosa ha detto papa Francesco sulla morte di Vincent Lambert?

Il Santo padre ha detto che la sua morte è simbolo di una società che non da valore alla vita.

Il dolore di papa Francesco per la morte di Vincent Lambert

Nelle prime ore di questa mattina Vincent Lambert è morto per mancanza di cibo e acqua. Sono in molti coloro i quali sono rimasti colpiti da questo decesso stabilito prima dai medici dell’ospedale di Reims e successivamente dalla giustizia francese. Tra quelli che sono afflitti per come si è conclusa questa vicenda delicata, per come si è interrotto il sogno dei genitori di regalare altri anni di vita al figlio, c’è sicuramente papa Francesco.

Il Santo Padre si era pronunciato in due diverse occasioni contro la decisione dei tribunali, chiedendo che venisse mantenuta l’alimentazione al 42enne tetraplegico e che fosse rispettata la dignità della vita. Bergoglio lo aveva persino nominato (evento non comune per un papa) durante eventi pubblici, cercando in questo modo di attirare l’attenzione dell’opinione pubblica sulle implicazioni etiche del caso. A nulla sono serviti i suoi appelli ed oggi che Vincent è andato in cielo, il Santo Padre scrive su Twitter: “Dio Padre accolga tra le sue braccia Vincent Lambert. Non costruiamo una civiltà che elimina le persone la cui vita riteniamo non sia più degna di essere vissuta: ogni vita ha valore, sempre”.

Papa Francesco teme che la società di oggi non dia valore alla vita

Al di là del caso specifico, il timore del papa è che la società di oggi non abbia più a cuore la dignità della vita e consideri le persone solamente in base all’apporto produttivo che sono in grado di dare. La tendenza, a suo avviso, è che tutti i soggetti che non possono fornire supporto alla macchina del business siano spinti all’eutanasia. Con Eutanasia, però, il pontefice non intende semplicemente l’assistenza al suicidio legale in alcuni stati, intende un macro fenomeno sociale per cui si tende ad emarginare gli ultimi, gli si rende impossibile accedere alle cure e li si conduca verso una morte lenta e sofferta. Tale concetto emerge nel tweet di oggi, ma lo si poteva trovare in quello di qualche giorno fa in cui scriveva: “Una società è umana se tutela la vita, ogni vita, dall’inizio al suo termine naturale, senza scegliere chi è degno o meno di vivere”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 6 Novembre 2025: “Aiutami a seguire le Tue orme”

“Aiutami a seguire le tue orme”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì…

3 ore fa
  • Preghiere

6 novembre: il gesto blasfemo contro la Madonna di Montepulciano, è visibile ancora oggi

Molti secoli fa un gesto blasfemo diretto verso l'immagine della Madonna venerata a Montepulciano lasciò…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 6 novembre, San Leonardo di Limoges: l’eremita artefice del miracolo del pozzo

San Leonardo di Limoges, patrono dei carcerati, monaco eremita che rifiutò di diventare vescovo per…

16 ore fa
  • Senza Categoria

Commento al Vangelo di oggi 6 novembre 2025: Lc 15,1-10

Meditiamo il Vangelo del 6 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 6 Novembre 2025: “Ti invoco o Padre”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

18 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 5 Novembre 2025: “Proteggimi in questa notte”

“Proteggimi in questa notte”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

1 giorno fa