Che una coppia si dichiari in crisi, oggi sembra essere quasi un passo successivo al matrimonio, il normale decorso degli eventi.
In realtà, è nel momento della difficoltà che si dovrebbero gettare le basi, perché il sentimento si rinsaldi e si possa definire tale.
C’è anche da dire che le coppie problematiche non hanno tante possibilità di ricevere aiuto, di farsi sostenere in quel difficile e angoscioso momento, poiché non è semplice, né immediato, nemmeno per un professionista o per chi ne ha sancito l’unione davanti a Dio, prospettare una soluzione di riappacificazione serena e duratura.
Sarebbe auspicabile che, qualora l’unione in questione fosse realmente sostenuta da un amore reciproco e verso Dio, ci fossero più prelati che si comportassero come il Vescovo polacco, che sta facendo parlare di se in web.
Si chiama Monsignor Edward Dajczak ed è stato lui stesso a svelare, durante degli esercii spirituali, come è riuscito a salvare una coppia in crisi, ad evitare che marito e moglie si separassero, aumentando i dati statistici dei matrimoni finiti.
San Lorenzo da Brindisi è sempre stato considerato il più importante mariologo del suo tempo,…
Meditiamo il Vangelo del 21 luglio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…
“Libera il mio cuore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
La Madonna delle Grazie di Superga è la grande protettrice della città di Torino, salvata…
Ancora da Castel Gandolfo, dove si trova per un periodo di riposo estivo, Papa Leone…