Verona%3A+la+Madonna+di+Fatima+depredata+in+Chiesa%21
lalucedimaria
/verona-madonna-fatima-depredata/amp/

Verona: la Madonna di Fatima depredata in Chiesa!

Chi ha rubato la corona della Madonna di Fatima?

Nella parrocchia di GesĂą Divino Lavoratore, a Verona, i ladri sono entrati in Chiesa!

A Verona, precisamente in piazza Giovanni XIII a Borgo Roma, la Chiesa di Gesù Divino Lavoratore ospitava, per qualche giorno, la statua della Madonna di Fatima pellegrina. Portava con se le reliquie dei due Santi pastorelli, Giacinta e Francesco, che, insieme a Lucia, videro la Vergine Maria, dal 13 Maggio al 13 Ottobre del 1917. La statua in questione è una delle 12 che, direttamente da Fatima, vengono inviate, ogni anno, in tutto il mondo.

Verona: il furto delle reliquie

Alcuni malintenzionati, approfittando di un momento in cui la Chiesa era rimasta incustodita, poiché aperta al transito dei fedeli, hanno fatto man bassa di oggetti sacri, rubando anche la corona posta sul capo della statua della Madonna di Fatima, la corona del Rosario d’oro, adagiato sulle sue mani, nonché le reliquie dei pastorelli.

Il fatto è accaduto pochi giorni fa e ha lasciato tutti sbalorditi.
“Mi sono accorto che la porta laterale della Chiesa era aperta. Una volta terminata la funzione, intorno alle 16, ho avvisato immediatamente la polizia, che è arrivata sul posto”, ha raccontato don Andrea Ronconi, il parroco.
Ora la squadra mobile e quella della scientifica stanno indagando. E, grazie alle telecamere di sorveglianza, probabilmente arriveranno presto ad acciuffare i responsabili del furto.

Afferma don Andrea Ronconi: “Molto probabilmente, uno dei due si è nascosto in Chiesa, prima di mezzogiorno.

Infatti, io l’ho chiusa alle 12.15 ed evidentemente non mi sono accorto della sua presenza. L’altro, invece, è rimasto fuori. L’ho riconosciuto: mi era venuto a parlare alla fine della funzione e siamo usciti insieme dalla Chiesa, verso le 13.30. Non l’avevo mai visto prima. Sicuramente non è un italiano”.
Il furto che non arriva ad un valore di 1000 euro è, però, un danno incalcolabile per i fedeli che si sono visti depredati di una reliquia così importante e privati della possibilità di rivolgere le loro preghiere in serenità alla Mamma celeste, alla Madonna di Fatima, nella loro stessa Chiesa.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 10 Agosto 2025: “Imploro il Tuo perdono”

“Imploro il tuo perdono”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima TrinitĂ …

4 ore fa
  • Preghiere

10 agosto: il volto della Madonna della Roccia cambia espressione davanti a tutti

Il viso dell'immagine miracolosa della Madonna della Roccia, scolpita nella montagna, cambia espressione davanti ai…

10 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 10 agosto 2025, Papa Leone XIV: «Continuiamo a pregare per la fine delle guerre»

In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV ha invitato, ancora una volta, a…

12 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, quinto giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennitĂ  di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 10 agosto è San Lorenzo: arde nella fede e nelle fiamme del suo martirio

San Lorenzo, diacono e martire è tradizionalmente legato a feste e usanze popolari nel giorno…

17 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 10 agosto 2025: Lc 12,32-48

Meditiamo il Vangelo del 10 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

18 ore fa