La+Vergine+schiaccia+la+testa+del+serpente%3A+cos%C3%AC+vinceremo
lalucedimaria
/vergine-schiaccia-serpente/amp/

La Vergine schiaccia la testa del serpente: così vinceremo

Maria

La Vergine schiaccia la testa del serpente, in molte raffigurazione, e pare che questa sia l’immagine più temuta dai demoni.
Molti sono gli esorcisti che, avendo avuto modo di venire a contatto direttamente con gli spiriti immondi, durante il loro operato, affermano che essi tremano, al solo pensiero di Maria Vergine e Madre.

Essi, ammettono, oltretutto, e non possono negarlo, che, per mezzo di Maria avverrà la nostra liberazione finale dal soggiogamento.
Anche Padre Francesco Bamonte, Presidente degli esorcisti italiani,

è di questa opinione.
Si tratterebbe del trionfo, al termine dei tempi, su Satana e i suoi adepti, del Cuore Immacolato di Maria.

Comunque, perché questo avvenga, è necessario che rimaniamo fedeli a lei; se non dovessimo esserlo, potrebbe anche non avvenire nessuna salvezza, nessuna redenzione, poiché non ci sarebbe nessuno da salvare.
Pertanto, con Maria possiamo combattere e con Maria possiamo vincere la battaglia del Bene contro il male.

Come? Usando le armi della fede e aggrappandoci, con tutte le nostre forze, a lei, la Regina della pace e della speranza.

Il primo passo da compiere è la Consacrazione a Maria, continuando a fare sempre il nostro dovere, quotidianamente, e pregando con costanza.

San Massimiliano Kolbe, per spiegare la potenza del suo Cuore Immacolato di Maria, diceva: “Io la intendo a questo modo: l’Immacolata è la Mediatrice di tutte le grazie. Ora, ogni conversione e santificazione è opera della grazia; avvengono, perciò, per mezzo dell’Immacolata. Quindi, quanto più un’anima si avvicina all’Immacolata, tanto più abbondantemente attinge alle grazie, sia di conversione che di santificazione (…), il maggiore avvicinamento possibile è la consacrazione illimitata”.

Maria è il mezzo per la nostra salvezza, per il riscatto del Bene sul male, in questi tempi di grande peccato e tentazione.
Lei è l’immagine della perfezione a cui dovremmo anelare, per sperare di poter ricevere le grazie necessarie, ma soprattutto l’insostituibile dono della fede vera.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Notizie

Giubileo dei Giovani, polemiche social sui rifiuti: «Sciacallaggio mediatico»

Diffuse immagini di rifiuti lasciati in zona Tor Vergata, dove si è tenuto il Giubileo…

2 ore fa
  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

5 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

7 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 6 agosto 2025, Papa Leone XIV: come accogliere Gesù nella nostra vita

Folle festosa in Piazza San Pietro alla prima udienza di questo mese di agosto di…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 6 agosto è la festa della Trasfigurazione del Signore: Gesù manifesta la sua gloria

Davanti agli occhi degli apostoli Gesù manifesta la sua gloria. La Trasfigurazione del Signore sul…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 6 agosto 2025: Lc 9,28b-36

Meditiamo il Vangelo del 6 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa