Il+Veneto+impegnato+nella+14esima+edizione+del+Festival+Biblico+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/veneto-14esima-festival-biblico/amp/
Notizie

Il Veneto impegnato nella 14esima edizione del Festival Biblico – Video

Festival Biblico

Il Festival Biblico si è tenuto, quest’anno, dal 3 al 27 Maggio ed è alla 14esima edizione.
Si tratta di una serie di eventi, come conferenze, letture, visite guidate, concerti, mostre, spettacoli sullo scenario di città come Vicenza, Verona, Padova, Rovigo, Vittorio Veneto e dintorni

In ben 25 giorni di incontri e dibattiti si sono avvicendati, di fronte ad un massiccio e interessato pubblico, diverse personalità dell’ambito culturale, religioso, politico, nazionale e internazionale. L’idea del Festival Biblico nasce dalla volontà di andare incontro alla gente, partendo dalle librerie e dalle parrocchie, per incontrare persone di ogni Credo e di ogni estrazione sociale.

Il fulcro della manifestazione è portare la Bibbia nel mondo, coinvolgendo le famiglie, i giovani, le imprese, le istituzioni ed ogni organizzazione culturale del territorio, per mettere tutti in contatto, in comunione, con tutti.
Il Festival Biblico ha un tema ogni anno, che collega la Bibbia con l’attualità e la realtà sociale.

Il Direttore Generale dell’evento è Roberta Rocelli, che spiega: “Per il futuro, stiamo pensando ad una partnership con Torino Spiritualità, a partire dall’autunno 2019, e con il Festival “Filosofi lungo l’Oglio”. Interagire con altre realtà è importante, bisogna lanciare ponti. Non dimentichiamo che la bellezza del Festival Biblico è che si tratta di un progetto inedito, che non ha finalità confessionali, ma culturali”.

Il Festival Biblico, dunque, riesce a diventare un servizio cittadino, collaborando con le Diocesi, i Comini, le imprese private, che si interconnettono per parlare della spiritualità cristiana e di come si propaga per le vie del mondo.
Quest’anno, in cui il tema era rivolto al Futuro, ci sono stati ben 42.600 ospiti registrati, 218 eventi, nel corso dei 25 giorni, che hanno toccato 5 città diverse, con lo scopo di far parlare il pensiero biblico, oggi, attraverso il linguaggio del nostri giorni, che deve giungere anche nelle periferie delle grandi città ed oltre.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Maggio 2025: “La Tua grazia agisca su di me”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

23 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

9 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

15 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

18 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

22 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

23 ore fa