La+terra+dei+martiri+cristiani%C2%A0%C3%A8+diventata+meta+di+pellegrinaggi
lalucedimaria
/vaticano-vuole-che-terra-dei-martiri-diventi-meta-di-pellegrinaggi/amp/
Notizie

La terra dei martiri cristiani è diventata meta di pellegrinaggi

Lì vennero martirizzati migliaia di cristiani: oggi la Santa Sede ha deciso che diventerà luogo di preghiera.

photo web source

Dal martirio alla testimonianza della salvezza di Dio: dove tanti cristiani donarono la loro vita pur di non rinnegare la loro fede in Cristo, lì ora saranno proprio i cristiani ad andare a pregare. La decisione da parte della Santa Sede.

Il luogo dei martiri cristiani sarà terra di pellegrinaggi

In Corea del Sud sono stati tanti i cristiani morti martiri. In particolare sul terreno di Haemi. Oggi quel luogo, è stato proclamato “terra di pellegrinaggi” da parte della Santa Sede.

Ad annunciarlo è stato il Vescovo di Daejeon, Monsignor Lazzaro You Heung-sik. “Il riconoscimento è stato reso noto il 1° marzo, in occasione del 200.mo anniversario della nascita del teologo e sacerdote missionario locale, proclamato Venerabile nel 2016, Padre Thomas Choe Yang-eop” – ha dichiarato il Vescovo.

Una storia molto particolare quella che si affianca al terreno di Haemi. Il Santuario di questa cittadina, a 280 km da Seoul, è il simbolo del martirio per la fede di 2000 cattolici che, durante la persecuzione di massa dei cristiani da parte dei governanti della dinastia Joseon, tra il 1866 e il 1882, furono perseguitati e torturati. La maggior parte anche sepolti vivi.

Haemi: la persecuzione e la scelta della Chiesa di non dimenticarli

Per questo motivo, la Chiesa ha scelto di non dimenticare questi uomini e queste donne che hanno donato la loro vita pur di non rinnegare la fede in Cristo: “I martiri sono una testimonianza dell’opera di salvezza di Dio attraverso la loro vita e la loro morte, una testimonianza che trasmetterà la fede ai discendenti e farà nascere una comunità vivente di discepoli e testimoni di Gesù Cristo” – spiega il Vescovo.

LEGGI ANCHE: Santi Martiri Coreani, il Santo di oggi 20 settembre: evangelizzatori in terra asiatica

Il Santuario e la torre commemorativa

Su questo terreno, a memoria dei martiri, è stata eretta una torre commemorativa. Tanti sono, anche, i martiri sconosciuti in queste terre: infatti, la Chiesa nei suoi registri, conta solo 132 persone lì martirizzate, ma in realtà ne sono state molte di più.

La scelta di questa terra come luogo di pellegrinaggio illumina la vita di quanti vivono per sempre nella memoria della Chiesa” – conclude il Vescovo Heung-sik.

LEGGI ANCHE: Missionari uccisi dal 1980 al 2014: i nuovi Martiri della Chiesa cattolica

Fonte: vaticannews

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Novembre 2025: “Dissetami alla Tua fonte”

“Dissetami alla tua fonte”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

6 ore fa
  • Preghiere

4 novembre: il mistero della Madonna di Pötsch che ha lacrimato due volte in luoghi diversi

Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…

11 ore fa
  • Notizie

Il Vaticano dice no a ‘Corredentrice’: i titoli mariani che la Nota dottrinale autorizza

È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…

13 ore fa
  • Notizie

Papa Leone XIV in preghiera sulla tomba di Francesco a Santa Maria Maggiore: il gesto che commuove

In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 4 novembre, San Carlo Borromeo: il vescovo amato e il suo segreto per conquistare le anime

Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 novembre 2025: Lc 14,15-24

Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa