Fase+2+Vaticano%3A+dopo+la+quarantena%2C+ieri%2C+la+prima+bimba+battezzata
lalucedimaria
/vaticano-battesimo-prima-bimba-quarantena/amp/
Notizie

Fase 2 Vaticano: dopo la quarantena, ieri, la prima bimba battezzata

La Fase 2 prosegue anche per la Chiesa. Torna l’amministrazione del Sacramento del Battesimo per i più piccoli.

photo web source

Dopo il periodo di quarantena, anche il Vaticano torna a battezzare i bambini nel giorno della Festa della Pentecoste.

Vaticano: la prima bimba battezzata

Tonare ad amministrare i Sacramenti dopo il periodo di quarantena è uno dei segni che la Chiesa non si è mai fermata. Ieri pomeriggio, giorno della Pentecoste, una bambina è diventata cristiana nell’unica Parrocchia del Vaticano che esplica attività pastorali: la Chiesa di Sant’Anna dei Palafrenieri, detta anche “la parrocchia del Papa”.

Padre Mario Millardi, ieri, ha battezzato Diletta Chiara Rosamaria, la prima bambin che è potuta accedere, insieme ai suoi genitori, in Chiesa e ricevere un Sacramento. “Abbiamo scelto Sant’Anna perchè è una Chiesa aperta all’universalità, essendo l’unico luogo di preghiera all’interno delle mura Vaticane al quale si accede da tutto il mondo senza permessi. Un raggio di sole dopo tanto dolore per l’umanità” – hanno confidato i genitori della piccola, in un’intervista all’ANSA.

“Sono felice di poter di nuovo amministrare il Sacramento” – dice il parroco

Il battesimo sempre nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e igienico – sanitarie emanate, anche, dalla Santa Sede. In Chiesa, infatti, erano presenti solo una quindicina di persone: “Sono felice di poter officiare di nuovo i sacramenti. E’un segno che la vita riprende, specialmente la vita cristiana” – ha spiegato don Mario.

Battesimo: la vicinanza di Papa Francesco

Anche se da lontano, il Santo Padre ha voluto far sentire la sua presenza ai genitori della neo battezzata, facendo recapitare loro una pergamena con la sua benedizione.

A poco a poco, si cerca di tornare alla normalità all’interno della Chiesa, anche attraverso l’amministrazione dei Sacramenti, segno della nostra volontà di esser sempre fedeli e vicini a Cristo.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: ansa.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

4 novembre: il mistero della Madonna di Pötsch che ha lacrimato due volte in luoghi diversi

Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…

5 ore fa
  • Notizie

Il Vaticano dice no a ‘Corredentrice’: i titoli mariani che la Nota dottrinale autorizza

È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…

6 ore fa
  • Notizie

Papa Leone XIV in preghiera sulla tomba di Francesco a Santa Maria Maggiore: il gesto che commuove

In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 4 novembre, San Carlo Borromeo: il vescovo amato e il suo segreto per conquistare le anime

Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 novembre 2025: Lc 14,15-24

Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Novembre 2025: “Rinnova la Tua Chiesa”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

14 ore fa