Il+Vangelo+di+oggi+ci+dice%3A+%26%238220%3BChi+fa+la+volont%C3%A0+di+Dio%2C+per+me+costui+%C3%A8+fratello%26%238221%3B
lalucedimaria
/vangelo-oggi-dice-volonta-dio-fratello/amp/
Il Vangelo del Giorno

Il Vangelo di oggi ci dice: “Chi fa la volontà di Dio, per me costui è fratello”

“Chi fa la volontà di Dio, per me costui è fratello”. Nel passo odierno del Vangelo Marco racconta di quando Gesù fece capire ai discepoli che chiunque seguisse la volontà di Dio era suo fratello.

Con quelle parole il Messia voleva far capire che c’era qualcosa di più importante del legame di sangue, ovvero il legame con il Supremo.

Mentre Gesù sta professando con la consueta autorità il nuovo insegnamento ad alcuni discepoli giunti ad ascoltarlo, arrivano gli Apostoli e la Madonna. Qualcuno gli fa notare che erano arrivati i suoi familiari, ma Gesù coglie di sorpresa tutti e dice che chiunque in quella stanza poteva considerarsi suo fratello. L’unica condizione per ottenere quello status era la fedele obbedienza alla volontà di Dio.

Dal Vangelo secondo Marco (3, 31-35): “In quel tempo, giunsero la madre di Gesù e i suoi fratelli e, stando fuori, mandarono a chiamarlo. Attorno a lui era seduta una folla, e gli dissero: «Ecco, tua madre, i tuoi fratelli e le tue sorelle stanno fuori e ti cercano».
Ma egli rispose loro: «Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?». Girando lo sguardo su quelli che erano seduti attorno a lui, disse: «Ecco mia madre e i miei fratelli! Perché chi fa la volontà di Dio, costui per me è fratello, sorella e madre»”.

Cosa ci insegna il Vangelo di oggi?

La ricerca di Dio è un bisogno primario per ogni cristiano, ma anche per qualsiasi altro uomo. Questo passo ci spiega con chiarezza che trovare Dio non è una ricerca complicata, richiede solo la capacità d’ascolto. Quando infatti gli viene fatto notare che ci sono sua madre ed i suoi fratelli, questo risponde che chiunque fosse lì presente sarebbe stato considerato tale. L’unica condizione richiesta è l’ascolto incondizionato della volontà di Dio. Così dicendo, Gesù tesse una lode alla Madre Celeste, colei che senza porre domande ha accettato il destino indicatole. Dunque in questo passo si sottolinea come la Madonna sia un esempio da seguire nella strada per la virtù.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Notizie

Monastero WiFi, Roma: da tutta Italia per il pellegrinaggio giubilare 2025

Si è svolto a Roma il pellegrinaggio giubilare del Monastero WiFi: laici da tutta Italia…

1 ora fa
  • Preghiere

21 settembre, Madonna della Pace: ferma la lava incandescente che minaccia la città

Una devastante eruzione vulcanica sta per spazzare via la città. Il popolo fedele invoca la…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 21 settembre 2025, Papa Leone XIV: «Non c’è futuro basato sulla violenza»

In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV invita a riflettere sulla necessità dei…

4 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 21 settembre, preghiera dell’ottavo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 21 settembre è San Matteo: il pubblicano che diventa apostolo ed evangelista

Era un esattore delle tasse, poi dopo averlo incontrato divenne apostolo di Gesù: San Matteo…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 21 settembre 2025: Lc 16,1-13

Meditiamo il Vangelo del 21 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa