Il+Vangelo+di+oggi+ci+dice%3A+%26%238220%3BVi+%C3%A8+gi%C3%A0+chi+vi+accusa%3A+Mos%C3%A8%26%238221%3B
lalucedimaria
/vangelo-oggi-dice-vi-accusa-mose/amp/
Il Vangelo del Giorno

Il Vangelo di oggi ci dice: “Vi è già chi vi accusa: Mosè”

Nel passo del Vangelo di oggi, Gesù risponde ai propri accusatori e spiega che a testimoniare la sua natura divina sono i profeti che lo hanno preceduto.

Con durezza il Messia dice inoltre che non sarà lui ad accusare davanti a suo Padre chi non lo accoglie, ma lo fa già la Legge di Mosè a cui sono così legati.

Gesù parla a tutti quegli giudei che ascoltando le sue parole e vedendo i miracoli compiuti non lo riconoscono come Messia. A loro spiega che lui non deve testimoniare loro la sua natura divina, lo ha fatto per lui Giovanni, ma lo hanno fatto precedentemente i testi sacri, dove sono contenute le profezie che parlano del suo arrivo. Il suo compito è quello di portare la salvezza, rendere edotti tutti quanti che c’è una possibilità di cancellare il peccato originale e garantirsi l’ingresso nel Regno dei Cieli. Chiunque non lo riesca a capire, chiunque lo rifiuti dovrà vedersela con il Padre Eterno quando sarà il momento. Non sarà lui ad accusarli, ma quelle stesse leggi e quello stesso Mosè a cui ritengono di credere.

Dal Vangelo secondo Giovanni (5, 31-47): “In quel tempo, Gesù disse ai Giudei:
«Se fossi io a testimoniare di me stesso, la mia testimonianza non sarebbe vera. C’è un altro che dà testimonianza di me, e so che la testimonianza che egli dà di me è vera.
Voi avete inviato dei messaggeri a Giovanni ed egli ha dato testimonianza alla verità. Io non ricevo testimonianza da un uomo; ma vi dico queste cose perché siate salvati. Egli era la lampada che arde e risplende, e voi solo per un momento avete voluto rallegrarvi alla sua luce. Io però ho una testimonianza superiore a quella di Giovanni: le opere che il Padre mi ha dato da compiere, quelle stesse opere che io sto facendo, testimoniano di me che il Padre mi ha mandato.

E anche il Padre, che mi ha mandato, ha dato testimonianza di me. Ma voi non avete mai ascoltato la sua voce né avete mai visto il suo volto, e la sua parola non rimane in voi; infatti non credete a colui che egli ha mandato. Voi scrutate le Scritture, pensando di avere in esse la vita eterna: sono proprio esse che danno testimonianza di me. Ma voi non volete venire a me per avere vita.

Io non ricevo gloria dagli uomini. Ma vi conosco: non avete in voi l’amore di Dio. Io sono venuto nel nome del Padre mio e voi non mi accogliete; se un altro venisse nel proprio nome, lo accogliereste. E come potete credere, voi che ricevete gloria gli uni dagli altri, e non cercate la gloria che viene dall’unico Dio? Non crediate che sarò io ad accusarvi davanti al Padre; vi è già chi vi accusa: Mosè, nel quale riponete la vostra speranza. Se infatti credeste a Mosè, credereste anche a me; perché egli ha scritto di me. Ma se non credete ai suoi scritti, come potrete credere alle mie parole?».

Cosa ci insegna il Vangelo di oggi?

I giudei chiedono a Gesù prove certe, inconfutabili, delle sua natura divina. Lui risponde che non può dare prova diretta di ciò, visto che se fosse lui a dare testimonianza non se ne potrebbe appurare la veridicità. Si affida allora a Giovanni Battista, alle Sacre Scritture e a Mosè. La dottrina di cui si fa portatore e le sue opere (i miracoli compiuti), letti alla luce dei testi sacri e delle parole di Mosè dovrebbero bastare a testimoniare la sua messianicità. Cosa impariamo da questa risposta? Non possiamo conoscere Gesù se non conosciamo le Sacre Scritture, leggiamo dunque la Bibbia per un incontro consapevole con Cristo.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

15 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa