Il+Vangelo+di+oggi+ci+dice%3A+%26%238220%3BScuotete+la+polvere+sotto+i+piedi%26%238221%3B
lalucedimaria
/vangelo-oggi-dice-polvere-piedi/amp/
Il Vangelo del Giorno

Il Vangelo di oggi ci dice: “Scuotete la polvere sotto i piedi”

“Scuotete la polvere sotto i piedi”. Nel passo odierno del Vangelo, viene raccontato il momento in cui Gesù affida ai suoi discepoli il compito di andare a diffondere il suo messaggio.

Dopo averli scelti e averli portati con sé per insegnare loro la dottrina e consentirgli di avere una forte fede, il Messia manda i discepoli ad evangelizzare.

Inizia la seconda fase dell’evangelizzazione, quella che continua ancora oggi e che continuerà anche in futuro. Gesù rende i suoi discepoli i primi missionari, il cui compito è quello di evangelizzare le persone ad ogni angolo del mondo. Prima di mandarli, a due a due, Gesù gli dice che non avranno bisogno di cibo o di denaro e che il loro unico sostentamento sarà la fede. Attraverso questa infatti convinceranno le persone ad ospitarli e li convertiranno. Ma affinché essi si convincano, avranno bisogno di poter scacciare i demoni e di curare i malati.

Dal Vangelo secondo Marco (6, 7-13): ” In quel tempo, Gesù chiamò a sé i Dodici e prese a mandarli a due a due e dava loro potere sugli spiriti impuri. E ordinò loro di non prendere per il viaggio nient’altro che un bastone: né pane, né sacca, né denaro nella cintura; ma di calzare sandali e di non portare due tuniche. E diceva loro: «Dovunque entriate in una casa, rimanetevi finché non sarete partiti di lì. Se in qualche luogo non vi accogliessero e non vi ascoltassero, andatevene e scuotete la polvere sotto i vostri piedi come testimonianza per loro». Ed essi, partiti, proclamarono che la gente si convertisse, scacciavano molti demòni, ungevano con olio molti infermi e li guarivano”.

Cosa ci insegna il Vangelo di oggi?

Questo momento viene raccontato in diversi Vangeli. A farlo oggi è Marco, il quale si sofferma alla fine sulla capacità dei discepoli di scacciare i demoni e di guarire gli infetti. La missione a cui Gesù spinge i discepoli è quella che nel corso dei secoli hanno compiuto tutti i missionari: andare in giro per il mondo ad annunciare l’arrivo de Regno dei Cieli. Il Messia è giunto, si può essere salvati dal peccato originale e si può tornare a quel Paradiso che i nostri errori ancestrali ci avevano negato.

Per compiere questa missione gli evangelizzatori non hanno bisogno di armi per difendersi, di cibo per sfamarsi o di denaro per acquistare oggetti. A loro serve solo la fede, unico strumento sia per convertire i peccatori che per scacciare i demoni. Il risultato di questa opera missionaria lo si vede oggi, in un mondo in cui la parola di Gesù ha raggiunto ogni angolo del globo. Crederci o meno è compito del singolo, ma il credente (per sua natura missionario) non deve stancarsi mai di provare a salvare ogni uomo nel mondo.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Novembre 2025: “Dona sollievo ai malati”

“Dona sollievo ai malati”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

9 ore fa
  • Preghiere

2 novembre, Madonna del Carmine: la sua missione speciale per liberare le Anime Sante del Purgatorio

Oggi, nella giornata della Commemorazione dei defunti, è particolarmente indicata la preghiera alla Madonna del…

15 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus, Papa Leone XIV: la memoria dei defunti illuminata dall’annuncio pasquale

Nel giorno dedicato alla Commemorazione dei defunti papa Leone XIV all'Angelus ricorda come la memoria…

17 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Muore per 20 minuti, ragazzo torna in vita e sconvolge tutti: «Ho visto Gesù»

Ritorna in vita dopo 20 minuti di morte clinica, la testimonianza del ragazzo che ha…

20 ore fa
  • Santi

Oggi 2 novembre, Commemorazione dei defunti: il gesto più potente per aiutare chi ha lasciato questa vita

Nella Commemorazione dei defunti si ricordano tutti coloro che hanno già concluso questo passaggio di…

22 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 2 novembre 2025: Gv 6,37-40

Meditiamo il Vangelo del 2 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

23 ore fa